Una maglia una storia … il Bari col Galletto di Piero Gratton

La maglia del Bari 1979-80 prodotta da PouchainSeconda tappa di tre del nostro viaggio pugliese. Questa settimana ci fermiamo nel capoluogo di regione per presentare una splendida maglia da trasferta del Bari che fu utilizzato nella stagione 1979-80.Si tratta della famosa quanto rara maglia prodotta da Pouchain, noto sponsor tecnico che disegnò e produsse le divise per alcune squadre italiane, tra cui Roma, Lazio, Ascoli, Cesena, Udinese, Palermo, Lecce, Taranto e Matera, oltre ovviamente al Bari. Fu la prima azienda ad introdurre il merchandising per le squadre di calcio, ma durò, purtroppo, solo tre anni, dal 1978 al 1981. Grazie all’azienda di Maurizio Pouchain, la cui produzione era localizzata a Borgorose, nel reatino, abbiamo apprezzato alcuni stemmi e simboli di club italiani che hanno fatto la storia di questi ultimi: citiamo ad esempio la Lupa della Roma, l’Aquila della Lazio, la Zebra dell’Udinese, il Picchio dell’Ascoli, il Cavalluccio Marino del Cesena e ovviamente il Galletto “obliquo” del Bari, tutti disegnati da Piero Gratton, storico designer milanese (ma di fede calcistica romanista) che collaborò con Pouchain.
Una maglia una storia … il Bari col Galletto di Piero Gratton

Glieroidelcalcio.com - Una maglia, una storia … il Bari col Galletto di Piero Gratton

Leggi su Glieroidelcalcio.com

Potrebbe interessarti anche:

Cosa riportano altre fonti

Altre fonti ne stanno dando notizia: Garzya: Se fossi un tifoso del Bari non andrei allo stadio; Maiellaro: «Io tra le vecchie glorie. Qui ho i miei ricordi più belli».; Lo stemma dell'AS Bari inserito tra i 100 loghi calcistici più emblematici di sempre; La gioconda con la maglia della Francia fa infuriare gli italiani sui social; Giroud nella storia: è il calciatore più anziano ad aver vestito la maglia della Francia.

Video Una maglia