Università delle tre età malessere interno e polemiche sulla gestione

«È stata scritta una pagina non edificante della nostra Unitre. L’assemblea annuale, che doveva essere un’occasione festosa di partecipazione e condivisione, è stata caratterizzata da irregolarità tali da inficiarne la validità». Unitre sta per Università delle tre età, un’associazione del terzo settore nata 50 anni fa che ruota intorno a un’idea rivoluzionaria: l’anziano è una risorsa. A manifestare profondo malessere è Angelo Mascia, presidente della sede di Sardara (4 mila abitanti nel cuore della Sardegna), il quale, poche ore dopo la fine dell’assemblea di sabato 12 aprile, ha inviato una dettagliata lettera per denunciare una gestione dirigista, autoreferenziale, terrorizzata dalle critiche tanto da strozzare lo spazio per il dibattito a opera dell’esecutivo presieduto da Piercarlo Rovera.
Università delle tre età malessere interno e polemiche sulla gestione

Lettera43.it - Università delle tre età, malessere interno e polemiche sulla gestione

Leggi su Lettera43.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Cosa riportano altre fonti: Università delle tre età, malessere interno e polemiche sulla gestione; Suicidi in aumento in Italia per tutte le fasce di età; L'Università della Terza Età si allarga a Pieris, 80 corsi pronti a partire a Monfalcone; Giovani, allarme salute mentale: «Uno su tre ansioso, depresso o con difficoltà di relazioni, le ragazze le più colpite»; In Salute. Adolescenti transgender: il supporto psicologico nei percorsi di affermazione di genere.

Video Università delle