Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero colloquio con Pier Virgilio Dastoli storico assistente di Spinelli

Dopo l’“exploit interpretativo” (chiamiamolo così) della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Manifesto di Ventotene è tornato alla ribalta delle cronache. Ma tra coloro che oggi ne parlano – per criticarlo come per difenderlo – quasi nessuno lo conosce bene come Pier Virgilio Dastoli, il più stretto collaboratore di Altiero Spinelli, che del manifesto “Per un’Europa libera e unita” fu co-autore.Pier Virgilio, alcuni pensano che il Manifesto di Ventotene sia «datato» e andrebbe «contestualizzato» al periodo in cui è stato scritto. Ma così non si rischia di mettere in discussione la sua attualità relegandolo a un’epoca superata, a cui le nuove generazioni sono estranee?«Mi è capitato spesso di ascoltare molti giovani convintissimi dell’attualità e della validità del pensiero di Spinelli, specialmente dell’idea di creare un potere democratico europeo, immaginato per offrire una soluzione permanente ai problemi comuni degli europei, proposta valida alla fine della Seconda Guerra Mondiale, ed ancora più valida oggi.
Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero  colloquio con Pier Virgilio Dastoli storico assistente di Spinelli

Tpi.it - “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli

Leggi su Tpi.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Altre fonti ne stanno dando notizia: Benigni in tv celebra l’Europa e cita Ventotene: “L’esperimento democratico più emozionante”; Il sogno dell’Europa tra passato e futuro: «Da Ventotene una visione post-nazionalista e unita; Virzì: “Un altro Ferragosto nasce da un mio sogno in bianco&nero, con Natoli e Fantastichini”; Pier Virgilio Dastoli Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero.

spiego sogno ventotene mio Lo riporta tpi.it: “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli - “Meloni ha citato alcuni passaggi totalmente decontestualizzati. Il Manifesto fu scritto nel 1941: c’erano guerra e regimi, la rivoluzione sembrava necessaria. Quel testo fu un punto d’incontro fra cu ...

Scrive informazione.it: Vi spiego il Manifesto di Ventotene (che nessuno ha letto) - ma certamente non è la mia”: citando alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene (“richiamato nella manifestazione di sabato in piazza del Popolo e anche in quest’Aula”), Giorgia Meloni ha ...

Si legge su informazione.it: Vi spiego cosa c’è dietro le critiche di Meloni al manifesto di Ventotene - Vi spiego cosa c’è dietro le critiche di Meloni al manifesto di Ventotene La tesi prevalente. secondo cui il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, avrebbe letto e criticato alcuni stralci ...

Video spiego sogno