Visita all’alba in San Girolamo Questo è un teatro per pregare

Nell’istante in cui finalmente un timido raggio di sole, a lungo invocato, fa il suo ingresso trasversale nella chiesa dei Santi Girolamo e Vitale, entrando da est per posarsi dolcemente sull’altare centrale della Rotonda, all’architetto Paolo Bedogni viene forse la miglior definizione del complesso. E del suo artefice. "Questo è un teatro per pregare. Gaspare Vigarani aveva anticipato Le Corbusier".Il sole era infatti il "primo invitato", sorride il relatore, di una Visita mattutina fissata subito dopo l’alba a Questo straordinario Santuario della Passione, che ha richiamato un centinaio di persone, le quali pazientemente si sono messe in fila e nell’atteggiamento idoneo a esplorare le originali parti di una struttura unica nel suo genere. Un eccezionale esempio di Barocco emiliano, che raggruppa in sé quattro edifici sacri, gravitanti intorno alla Rotonda di pianta circolare su cui poggia un matroneo con otto nicchie contenenti le statue di santi.
Visita all’alba in San Girolamo  Questo è un teatro per pregare

Ilrestodelcarlino.it - Visita all’alba in San Girolamo: "Questo è un teatro per pregare"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Cosa riportano altre fonti

Altre fonti ne stanno dando notizia: Spararono dopo una lite in discoteca: tre giovani baresi condannati a 8 anni di carcere; Mafia, blitz dei carabinieri all'alba: 28 ordini di carcerazione per 362 anni di carcere. I nomi; Bari: sparatoria dopo lite in discoteca, tre condanne; Ferragosto 2024 a Bari e provincia: tutti gli appuntamenti; Treviso mette la sveglia all'alba, in tremila di corsa per la 5 alle 5.

Video Visita all’alba