25 aprile il ruolo dei cattolici nella Liberazione

Tv2000.it - 25 aprile, il ruolo dei cattolici nella Liberazione
Le notizie più recenti da fonti esterne
Il 25 aprile 1945, il ruolo della radio e il caso unico di Genova -
Roma, 24 aprile 2025 – Il 25 aprile 1945 è una data scolpita nella memoria collettiva italiana. Ottant’anni fa in quella giornata il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) proclamò l'insurrezione generale contro l'occupazione nazifascista, segnando l'inizio della liberazione delle principali città del Nord Italia.
Dietro al 25 aprile si celano storie di coraggio, comunicazioni clandestine e azioni coordinate che resero possibile la rinascita democratica del Paese. 🔗quotidiano.net
Resistenza e 25 aprile protagonisti al festival “Play”. Centinaia di studenti al tavolo del gioco di ruolo sulla Repubblica partigiana di Montefiorino -
Il 25 aprile si celebrerà l’80° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazifascista, per questo l’edizione 2025 di “Play – Festival del gioco” – il principale evento italiano dedicato ai giochi da tavolo, di ruolo, di miniature, dal vivo, di carte e scientifici, alla fiera di Bologna dal 4 al 6 Aprile – ha dedicato proprio alla Liberazione “Play History“, l’area tematica dedicata a gioco e storia organizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana di Public History (AIPH), il Centro di Ricerca sul Gioco – UniGe (CeRG), e il Game Science Research Center (GSRC). 🔗ilfattoquotidiano.it
Scuole chiuse per Pasqua e ponte del 25 aprile: su X esplode il dibattito tra genitori che si lamentano, insegnanti che rivendicano il loro ruolo e chi difende le vacanze. Ecco i commenti più accesi e sorprendenti - Vacanze scolastiche più lunghe del solito, tra la pausa di Pasqua e il ponte del 25 aprile, hanno acceso il dibattito su X. Un papà, con un post ironico, ha paragonato la lunga chiusura delle scuole a “un film dell’orrore”, scatenando una valanga di reazioni. L'articolo Scuole chiuse per Pasqua e ponte del 25 aprile: su X esplode il dibattito tra genitori che si lamentano, insegnanti che rivendicano il loro ruolo e chi difende le vacanze. 🔗orizzontescuola.it
«La Resistenza non fu solo un episodio, ma un lungo cammino di libertà»; I cattolici nella Resistenza. Un impegno per l’Italia democratica; Papa Francesco e la libertà responsabile; L'insurrezione del 25 aprile ha dato all'Italia la dignità di popolo di pace, democratico e civile. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Il lascito di Papa Francesco: “Libertà significa scegliere il bene” - La ricostruzione di quanto le organizzazioni laicali sopravvissute al regime abbiano contribuito al ritorno della libertà. Liberazione ... 🔗interris.it
Liberazione: 25 aprile, una festa sobria e intensa - Ricorrenza particolare quest’anno, il 25 aprile. Per gli ottant’anni tondi e perché capita in un periodo anche istituzionalmente di lutto, la vigilia delle esequie di Papa Francesco.Allora può essere ... 🔗toscanaoggi.it
Cattolici e la Resistenza. Al seminario arcivescovile incontro Anpi Benevento - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com