25 aprile La storia di Alceo Lipizer il centrocampista deportato a Dachau per aver battuto i soldati nazisti a calcio

No. Due lettere semplici, che a volte assumono però un significato più profondo, dai contorni storici. È la Resistenza al nazifascismo che è stata fatta in tanti modi, anche con una semplice risposta. C’è il caso degli IMI ovviamente (gli Internati Militari Italiani), ma c’è anche la storia di Alceo Lipizer, colpevole di aver vinto una partita di calcio contro gli avversari sbagliati. Esterno d’attacco e centrocampista, nato a Fiume l’8 aprile 1921, Lipizer è il trascinatore della Fiumana per cinque stagioni, dal 1937 al 1942, caratterizzate dalla promozione in Serie B nel 1941.L’ingresso dell’Italia in guerra nel 1940 è un momento che segna l’interruzione momentanea di tante carriere sportive: tra queste c’è anche quella di Lipizer. Parte per la base navale di Taranto, dove indossa la maglia rossoblù nel campionato di Serie C.
25 aprile La storia di Alceo Lipizer il centrocampista deportato a Dachau per aver battuto i soldati nazisti a calcio

Ilfattoquotidiano.it - 25 aprile | La storia di Alceo Lipizer, il centrocampista deportato a Dachau per aver battuto i soldati nazisti a calcio

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Su questo argomento da altre fonti

Il 25 aprile è "un giorno fondamentale per la storia d'Italia". Sono trascorsi esattamente 80 anni da quando Milano, sede operativa del Comitato di liberazione Alta Italia, principale organo di governo clandestino della Resistenza presieduto da Alfredo Pizzoni, Luigi Longo, Emilio Sereni, Sandro... 🔗arezzonotizie.it

Uno sguardo quotidiano tra storia, cultura e memoria. Ogni data custodisce eventi che hanno lasciato un segno. Da Perugia al mondo episodi, personaggi e ricorrenze che aiutano a leggere il presente alla luce del passato. Il 25 aprile è il 115esimo giorno del calendario gregoriano (il 116esimo... 🔗perugiatoday.it

"Oggi siamo qui all'Ansaldo alla prima delle manifestazioni ufficiali per l'ottantesimo della liberazione d'Italia. È una bella festa, ricordiamo l'ottantesimo, sapete che i valori della libertà, dell'antifascismo e di quello che è stato fatto dal '44 al '45, per noi sono una cosa assolutamente... 🔗genovatoday.it

Festa della Liberazione, decine di iniziative delle otto sezioni Anpi; L’inizio dell’impero tv Berlusconi comprò da mio padre Alceo la prima emittente; Ferrara: FAKES da Alceo Dossena ai falsi Modigliani - Mostra Arte antica in Emilia Romagna; Per la statua rotta a Viggiù l’albergatore è stato risarcito, “ma non dagli influencer”. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

25 aprile storia alceo Storia del 25 aprile: la liberazione di Napoli dal Nazifascismo - La festa della liberazione ci ricorda la fine della dittatura nazifascista avvenuta nel 1945. La storia del 25 Aprile è importantissima affinché atrocità come quelle avvenute durante la seconda guerra ... 🔗vocedinapoli.it

25 aprile storia alceo 25 aprile che festa è? Cosa è successo il 25 aprile del 1945? Ecco il riassunto breve dei fatti - Il 25 aprile che festa è? Vo spieghiamo perché è una ricorrenza importantissima e imprescindibile per l'Italia: ecco cosa c'è da sapere. 🔗donnapop.it

25 aprile storia alceo 25 Aprile, perché è la Festa della Liberazione? - Perché il 25 aprile si celebra la Festa della Liberazione? Ecco tutto quello che c'è da sapere su questa importante Festa Nazionale italiana ... 🔗funweek.it

Video aprile storia