Da Umberto Eco a Filidei Faccio vivere il passato La mia Rosa all’opera

Quotidiano.net - Da Umberto Eco a Filidei: "Faccio vivere il passato. La mia Rosa all’opera"
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Il nome della rosa, romanzo di Umberto Eco pubblicato nel 1980, è un’opera complessa che combina giallo, filosofia, semiotica e storia medievale. Nel 1986, il regista Jean-Jacques Annaud ne ha realizzato un adattamento cinematografico con Sean Connery nel ruolo di Guglielmo da Baskerville, che, com’è naturale che sia, si è distanziato dal libro. Tanto che Eco lo considerava un “tradimento consensuale“. 🔗cultweb.it
Fare il nome di Umberto Eco per alcune persone significa ben poco, a parte un capolavoro cinematografico con Sean Connery tratto da un suo romanzo (Il nome della rosa), e a parte l’“invasione degli imbecilli” sui social network. Ma sicuramente possiamo dire, senza tema di smentita, che Eco sia stato uno dei più grandi intellettuali italiani di tutti i tempi, capace di spaziare attraverso diversi ambiti della conoscenza, uno scrittore e divulgatore che ha saputo lasciare un segno nelle vite di ... 🔗diredonna.it
Fare il nome di Umberto Eco per alcune persone significa ben poco, a parte un capolavoro cinematografico con Sean Connery tratto da un suo romanzo (Il nome della rosa), e a parte l’“invasione degli imbecilli” sui social network. Ma sicuramente possiamo dire, senza tema di smentita, che Eco sia stato uno dei più grandi intellettuali italiani di tutti i tempi, capace di spaziare attraverso diversi ambiti della conoscenza, uno scrittore e divulgatore che ha saputo lasciare un segno nelle vite di ... 🔗diredonna.it
Da Umberto Eco a Filidei: Faccio vivere il passato. La mia Rosa all’opera; Francesco Filidei racconta il suo “Nome della rosa”; Prima assoluta per Il nome della Rosa, l'opera in due atti tratto dal romanzo di Umberto Eco; “Il nome della rosa“ di Filidei debutta alla Scala. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Da Umberto Eco a Filidei: "Faccio vivere il passato. La mia Rosa all’opera" - Il compositore racconta la grande avventura di portare alla Scala il bestseller "Come Verdi e Shakespeare: aiuta nel melodramma partire da un testo conosciuto". 🔗quotidiano.net
"Il nome della rosa è un'opera aperta" - Tutto esaurito alla Scala per il melodramma dal romanzo di Eco. Parla il compositore, Francesco Filidei ... 🔗msn.com