Due secoli di arte tra vedutismo e Secessione

Il recupero della conoscenza e l’approfondimento dell’arte bolognese dell’Ottocento sino all’inizio del Novecento da parte di Edoardo Battistini del Fondantico è iniziato da molti anni ed ha portato alla luce un momento molto significativo del nostro territorio. Per mantenere quindi il passo Battistini ha organizzato, alla Galleria Fondantico per giovedì 8 maggio, la mostra ’800 e ‘900 bolognese. Da Antonio Basoli a Ugo Guidi’, che abbraccia un lungo periodo denso di importanti pittori che hanno percorso le varie correnti artistiche.Si parte dal 1830 con uno splendido acquerello del vedutista Basoli, che rappresenta un’officina da fabbro presso la chiesa di San Bartolomeo, quasi come una fotografia del tempo. Si continua con un’opera del pittore verista Luigi Busi, che mostra una giovane monaca in meditazione, evidenziando caratteri di eleganza e freschezza cromatica a lui molto consoni.
Due secoli di arte tra vedutismo e Secessione

Ilrestodelcarlino.it - Due secoli di arte tra vedutismo e Secessione

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ne parlano su altre fonti

Roma, 6 marzo 2025 – Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, e dove la finzione cinematografica si fonde con la realtà: un'incredibile coincidenza ha portato Villa Valguarnera, gioiello architettonico siciliano, a essere protagonista di due serie televisive di punta trasmesse adesso in contemporanea, "Il Gattopardo" su Netflix e "L'arte della gioia" su Sky. Entrambe le produzioni hanno scelto questa dimora storica come set principale, creando un singolare cortocircuito tra passato e ... 🔗quotidiano.net

LECCE - Due percorsi diversi, due linguaggi distinti, ma con un punto d’incontro: la forza di un talento coltivato con determinazione, al di fuori dei circuiti accademici. La mostra ospitata presso la galleria Maccagnani di Lecce – in via Vittorio Emanuele a Lecce dal 21 al 30 aprile (dalle 10... 🔗lecceprima.it

MESAGNE/FRANCAVILLA FONTANA - Due grandi eventi artistici si preparano ad illuminare la primavera e l'estate pugliese. È quanto emerso dalla presentazione tenutasi oggi (martedì 11 febbraio) presso il padiglione della Regione Puglia alla Borsa internazionale del turismo di Milano, dove sono state... 🔗brindisireport.it

Due secoli di arte tra vedutismo e Secessione; Lettere, Lingue e Beni Culturali (anno 2016) - II; Archivi del vedutismo. Pietro Bellotti. Un altro Canaletto; In mostra la più grande veduta di Venezia mai realizzata. 🔗Ne parlano su altre fonti

Vedutismo - Camera oscura - Il Vedutismo è un genere pittorico del 1700 che utilizza la camera ottica per riprodurre vedute dettagliate, diventando popolare durante il Grand Tour. La camera ottica si divide in due tipologie ... 🔗skuola.net

Video Due secoli