Gappiste staffette partigiane Le donne della Resistenza romana storie di vite contro il fascismo

Romatoday.it - Gappiste, staffette, partigiane. Le donne della Resistenza romana, storie di vite contro il fascismo
Su altri siti se ne discute
La ciclovia di corso Sempione, a Milano, è stata intitolata alle "Staffette Partigiane". La cerimonia si è svolta giovedì 24 aprile, alla vigilia della celebrazione dell'80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Tra i presenti, gli assessori Tommaso Sacchi (cultura), Elena Grandi... 🔗milanotoday.it
Milano, 24 aprile 2025 – La ciclovia di corso Sempione è stata oggi intitolata alle "Staffette Partigiane", le donne della Resistenza che con coraggio e abnegazione, spesso al costo della vita, hanno partecipato alla lotta di Liberazione dal nazifascismo. Saranno ricordate anche così a Milano che ne vide moltissime partecipare alle azioni di informazione clandestina, di cura dei feriti, di sabotaggio utilizzando la bicicletta come mezzo di trasporto. 🔗ilgiorno.it
È in programma mercoledì 30 aprile alle 10 la cerimonia di intitolazione della rotatoria all’incrocio tra le vie Tinti e Gualandi, nel quartiere Zolino, alle Staffette partigiane. Saranno presenti le classi quarte della scuola elementare Rubri, assieme alla docente Pasqualina Grippo, alla vicesindaca Elisa Spada e a una rappresentante dell’Anpi. L’iniziativa rientra infatti nel progetto ‘Quando un posto diventa un luogo’: si tratta del programma curato appunto da Comune, Anpi e Cidra ... 🔗ilrestodelcarlino.it
Non solo gappiste, staffette, combattenti: “A Roma metà delle donne lottava e l’altra nascondeva i partigiani”; Stasera all’Italia il film sul ruolo delle donne nella Resistenza “Nome di battaglia: Donna”; Le donne nella Resistenza; 25 aprile, la Resistenza delle donne: 4 libri (più uno). 🔗Se ne parla anche su altri siti
Gappiste, staffette, partigiane. Le donne della Resistenza romana, storie di vite contro il fascismo - Borse piene di volantini, cuori pieni di determinazione: ecco chi erano le ragazze che sfidarono i rastrellamenti, i bombardamenti e persino la diffidenza dei liberatori. Un mosaico di coraggio nascos ... 🔗romatoday.it
25 Aprile, la partigiana Mary: «Sono sopravvissuta alla fucilazione. Ho ancora una scheggia nel polmone» - Maria Airaudo, 101 anni, ha convissuto tutta la vita coi segni della sua condanna a morte, avvenuta per aver aiutato due partigiani. Ha militato in Val Pellice (Piemonte) nella 105ª brigata Garibaldi ... 🔗video.corriere.it
Intitolata alle “Staffette Partigiane” la ciclovia di Corso Sempione - Milano omaggia le donne della Resistenza che con coraggio e abnegazione, spesso al costo della vita, hanno partecipato alla lotta di Liberazione dal nazifascismo ... 🔗msn.com