Il peso della memoria della Liberazione è tutto sulle spalle di Mattarella

Toccherà ancora una volta a questo instancabile custode della democrazia, il nostro presidente della Repubblica Sergio Mattarella, elevare il discorso pubblico ed estrarre il succo della ragione dai frutti acerbi delle polemiche. Oggi è a Genova, per tutti noi. Di gran lunga il miglior ragionatore sulla scena politico-istituzionale, ma forse ormai anche l’unico. E Genova, città medaglia d’oro della Resistenza che ottant’anni fa seppe liberarsi da sola, diventa la sede ideale per ripulire il cielo dalle nuvole grevi che si sono addensate in questi giorni, e certo non solo in Italia.Il presidente della Repubblica, con il suo senso della storia, saprà individuare il filo che lega il terrificante ricatto di Donald Trump al popolo ucraino, al doveroso encomio a Papa Francesco, la cui salma è in queste lunghe ore salutata da migliaia di persone, e infine all’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Il peso della memoria della Liberazione è tutto sulle spalle di Mattarella

Linkiesta.it - Il peso della memoria della Liberazione è tutto sulle spalle di Mattarella

Leggi su Linkiesta.it

Su questo argomento da altre fonti

Ad aprile Monza si veste di memoria e riflessione per celebrare l’80° Anniversario della Liberazione. Un grande stendardo commemorativo è stato posizionato sulla facciata del palazzo comunale, lato Piazza Trento e Trieste, come simbolo visibile dell’impegno della città nel ricordare una pagina... 🔗monzatoday.it

Venerdì 25 aprile 2025 si svolgerà la tradizionale cerimonia coordinata dalla Prefettura di Salerno in occasione dell’80^ anniversario della “Liberazione”, secondo il seguente programma: Ore 9,00 Chiesa del Sacro Cuore Santa Messa in suffragio ai caduti officiata da Padre Raffaele Bufano e Don Alfonso D’Alessio, Cappellano provinciale della Polizia di Stato – lettura della “Preghiera del Partigiano” Ore 9,40 Piazza Vittorio Veneto onori ai caduti e deposizione delle corone d’alloro ... 🔗zon.it

Si aprirà sabato alle 15.30 nel comune di Fosciandora il secondo appuntamento legato alle celebrazioni per l’80esimo anniversario della liberazione dal nazifascismo, realizzato con il contributo del consiglio regionale della Toscana. Dopo il convegno storico dal titolo "1943-45. Appunti di guerra e resistenza in Valle del Serchio" dello scorso 29 marzo a Migliano, l’evento di sabato prenderà il via con la deposizione di una corona di fiori alla lapide dei caduti davanti al palazzo comunale. 🔗lanazione.it

Sobrietà istituzionale Il peso della memoria della Liberazione è tutto sulle spalle di Mattarella; Festa della Liberazione e memoria storica: A Verona imperdibili due mostre ed un evento; Non solo Bella ciao: una playlist ragionata per festeggiare il 25 aprile; 80° anniversario della Liberazione. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Video peso della