La forza costituente non una narrazione ma una rivoluzione

Ottanta anni dopo la sconfitta del nazifascismo e la fine della Seconda guerra mondiale, riecheggia nel nostro tempo una formula radicalmente dissonante con il significato storico di quel conflitto. «Questo . La forza costituente: non una narrazione ma una rivoluzione il manifesto.
La forza costituente  non una narrazione ma una rivoluzione

Cms.ilmanifesto.it - La forza costituente: non una narrazione ma una rivoluzione

Leggi su Cms.ilmanifesto.it

Approfondimenti da altre fonti

Christian Vieri ha parlato della lotta al vertice del Campionato italiano, indicando le sue sensazioni in vista del finale di stagione dell’Inter di Simone Inzaghi dopo il pareggio contro il Parma. IL RAGIONAMENTO – Christian Vieri si è così pronunciato a Sport Mediaset sulla lotta scudetto tra Napoli e Inter: «Nessuno si aspettava il pareggio dei nerazzurri a Parma, ora tocca al Napoli a Bologna. 🔗inter-news.it

Non solo organizzazione, solidità difensiva e spirito di sacrificio. Uno dei segreti della Roma targata Claudio Ranieri è la capacità di restare mentalmente dentro la partita fino al triplice fischio, con un apporto fondamentale che arriva anche da chi parte fuori dall’undici titolare. L’approccio dei subentrati è uno dei segnali più evidenti dell’unità e della concentrazione del gruppo: chi entra lo fa con la testa giusta, spesso riuscendo a spostare gli equilibri del match. 🔗sololaroma.it

“Vedere tutte quelle persone che si sono unite al nostro dolore, ha dato forza a me e alla mia famiglia”. Sono parole scritte a TerniToday da Flamur Sula, padre di Ilaria, la studentessa di Terni uccisa a 22 anni dal suo ex fidanzato, Mark Samson. Lunedì pomeriggio, la città dell’acciaio si è... 🔗ternitoday.it

La forza costituente: non una narrazione ma una rivoluzione; Collection - Speciale 25 aprile; Edizione del 25 aprile 2025; Autonomia differenziata, la Corte Costituzionale vieta il Referendum. 🔗Cosa riportano altre fonti

Video forza costituente