La pizza fritta piatto della Resistenza napoletana

AGI - C'era chi combatteva con i fucili. E chi con le mani infarinate. C'era chi stava sulle montagne. E chi accendeva fuochi nei cortili. Anche così si è fatta la Resistenza: cucinando il poco che c'era, condividendo, sopravvivendo. Dal Nord al Sud, la cucina ha avuto un ruolo nella Liberazione. In Emilia, i fratelli Cervi offrirono trecento chili di pastasciutta al popolo di Campegine il 25 luglio 1943 per festeggiare la caduta di Mussolini, mentre a Napoli, la Resistenza ha avuto un sapore diverso. Le Quattro Giornate di Napoli e il ruolo della cucina Dal 27 al 30 settembre 1943, durante le Quattro Giornate, la città insorse contro i nazisti e si liberò da sola. E anche lì, la cucina fu un atto di Resistenza civile. “A differenza di quanto accaduto durante il Covid, le pizzerie rimasero aperte – spiega all'AGI Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico e profondo conoscitore della cultura partenopea –.
La pizza fritta piatto della Resistenza napoletana

Agi.it - La pizza fritta, piatto della Resistenza napoletana

Leggi su Agi.it

Su altri siti se ne discute

I pizzoccheri come simbolo della cucina italiana. È questa l’opinione del celebre giornalista Vittorio Feltri, il quale, in un’intervista rilasciata a Corriere della Sera, ha espresso senza mezzi termini la sua preferenza per il piatto valtellinese per eccellenza. Il giornalista bergamasco ha... 🔗sondriotoday.it

Il giornalista ha commentato gli effetti dell'introduzione delle tariffe Usa affermando che le cose "non cambieranno molto" Bruno Vespa ha commentato l'introduzione dei dazi di Trump sul mercato italiano affermando che per il consumatore nostrano "non cambia nulla, perché i dazi sono un'altra 🔗ilgiornaleditalia.it

Sette giorni di chiusura per il Crazy Pizza di Flavio Briatore a Napoli. È un provvedimento di stop temporaneo avviato dal Comune e deciso dopo che al Crazy Pizza era arrivato il secondo verbale di illecito amministrativo per il mancato rispetto delle norme sull’impatto acustico, tradotto ‘troppo rumore’, come previsto dal Regolamento comunale di Polizia di sicurezza urbana, in caso di recidiva entro i 12 mesi dal primo verbale. 🔗ilfattoquotidiano.it

La mappa dei migliori posti di street food da provare a Milano; Petra Antolini: La Regina della Pizza al Settimo Cielo. 🔗Cosa riportano altre fonti

pizza fritta piatto resistenza La pizza fritta alla milanese di Paolo De Simone: un incontro tra tradizione campana e sapori lombardi a Milano - A Milano, Paolo De Simone presenta una pizza fritta innovativa che unisce la tradizione napoletana con l’ossobuco alla milanese, creando un piatto originale che celebra l’incontro tra due culture gast ... 🔗gaeta.it

Pizza fritta che bontà! Ricetta, ingredienti e gusti della tradizione napoletana - La pizza fritta, infatti, rappresenta l’ingegnosità e la resilienza del popolo napoletano, capace di creare un piatto gustoso con pochi ingredienti. Dalle sue origini umili fino a diventare un ... 🔗msn.com

Video pizza fritta