La resistenza vista attraverso la storia di un cane | Wolf il Pastore Tedesco dei nazisti che si unì ai partigiani

Un Pastore Tedesco viene ritrovato dal partigiano Gino della brigata "Giustizia e libertà" legato a una catena accanto a una camionetta dei tedeschi in fiamme. L'uomo non esita e libera il cane: da quel momento le loro strade si uniscono e Wolf diventa membro del gruppo votato alla resistenza per la Liberazione dell'Italia dall'invasione nazifascista.
Leggi su Fanpage.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

resistenza vista attraverso La Resistenza vista da Casali: "Così l’ho vissuta in famiglia" - In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Maurizio Casali – attore forlivese da 40 anni impegnato con Accademia Perduta/Romagna Teatri – torna sul palco con ‘Mo i tira a te!’, uno spettacolo che intreccia vicende personali e memoria collettiva. La rappresentazione è l’adattamento dell’omonimo romanzo scritto dall’artista edito da Minerva e verrà portato in scena in una mini-tournée romagnola che toccherà il ridotto del Teatro Masini di Faenza domani, il teatro Goldoni di ... 🔗ilrestodelcarlino.it

“Fuochi d’artificio”: la nuova fiction Rai che racconta la Resistenza e il 25 aprile attraverso gli occhi dei ragazzi - Rai 1 celebra l'80° anniversario della Liberazione con "Fuochi d'artificio", nuova fiction in tre puntate tratta dal romanzo di Bouchard. Quattro giovani protagonisti aiutano i partigiani contro nazisti e fascisti.Continua a leggere 🔗fanpage.it

resistenza vista attraverso "La Resistenza attraverso storie di famiglia" - In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Maurizio Casali – attore forlivese da 40 anni impegnato con Accademia Perduta/Romagna Teatri – torna sul palco con ‘Mo i tira a te!’, uno spettacolo che intreccia vicende personali e memoria collettiva. La rappresentazione è l’adattamento dell’omonimo romanzo scritto dall’artista edito da Minerva e verrà portato in anteprima venerdì 25 aprile al Teatro Piccolo di Forlì, inaugurando una mini-tournée romagnola che toccherà anche il ridotto ... 🔗ilrestodelcarlino.it

La resistenza vista attraverso la storia di un cane: Wolf, il Pastore Tedesco dei nazisti che si unì ai partigiani; La Resistenza vista da Casali: Così l’ho vissuta in famiglia; Dieci film che hanno raccontato la Liberazione e la Resistenza; Borgo Valbelluna, la Liberazione vista con gli occhi dei più giovani. 🔗Ne parlano su altre fonti

resistenza vista attraverso storia La resistenza vista attraverso la storia di un cane: Wolf, il Pastore Tedesco dei nazisti che si unì ai partigiani - Un Pastore Tedesco viene ritrovato dal partigiano Gino della brigata "Giustizia e libertà" legato a una catena accanto a una camionetta dei ... 🔗fanpage.it

resistenza vista attraverso storia La fabbrica della resistenza. Storia struggente degli antifascisti dell’Alfa di Portello - Fiamma, diciannove anni, e il suo gioioso stupore per la Liberazione. Una fabbrica d’eccellenza da cui sono passati grandi protagonisti della ... 🔗huffingtonpost.it

resistenza vista attraverso storia 20 film sulla Resistenza italiana: battaglie e storie di libertà da rivedere il 25 Aprile - Nella moda, il “su misura” è sempre la scelta migliore. Per questo Vogue utilizza la tecnologia per adattare le proprie storie ai vostri interessi, tenendovi aggiornati su tutto quello che succede, da ... 🔗vogue.it

Video resistenza vista