La rivolta pacifica delle donne che salvò 63 uomini in Emilia Per 11 giorni in corteo fino alla prigione dopo il rastrellamento dei nazisti

La nebbia, quel giorno, è fittissima. “Di quelle pesanti e piovose che penetrano nelle ossa”, racconta chi c’era. In Pianura Padana, nel lembo di terra che separa Correggio e Carpi, tra Reggio Emilia e Modena, vuol dire non riuscire a vedere oltre i propri piedi. Che il 12 marzo 1945 c’è un rastrellamento in corso, gli abitanti della frazione di Budrione lo capiscono dalle voci serrate dei comandi: ogni 10 metri c’è una testa e gli ordini si passano da uomo a uomo “come in una battuta di caccia”. Quello che avviene a un mese dalla Liberazione dal Nazifascismo è uno dei tanti episodi quasi sconosciuti di una guerra che ha travolto le campagne dove si nascondevano i partigiani. Questa volta però, l’epilogo è unico: a risolvere e impedire l’ennesimo eccidio sarà la resistenza civile e pacifica delle donne.
La rivolta pacifica delle donne che salvò 63 uomini in Emilia  Per 11 giorni in corteo fino alla prigione dopo il rastrellamento dei nazisti

Ilfattoquotidiano.it - La rivolta pacifica delle donne che salvò 63 uomini in Emilia: “Per 11 giorni in corteo fino alla prigione dopo il rastrellamento dei nazisti”

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Cosa riportano altre fonti

L’assemblea boccia il testo finale: “Sembra scritto 40 anni fa”. E la Cei lo ritira. Assemblea di maggio sconvocata, Zuppi: “Non succedeva da papa Sisto” 🔗repubblica.it

Le donne della Guinea-Bissau dicono ‘basta’ allo sfruttamento delle miniere di zirconio e ai danni ambientali che questo provoca al loro Paese. “Tutte le installazioni sono state bruciate“, ha dichiarato alla stampa il ministro dell’Interno, Botche Candé, che si è recato a Nhiquin, luogo dell’incidente e non lontano dal confine con il Senegal, senza fornire ulteriori dettagli. Per “strutture” il membro dell’esecutivo intende quelle gestite da aziende cinesi nel nord-ovest del Paese. 🔗ilfattoquotidiano.it

Al via i lavori di ampliamento e ammodernamento dell’ospedale Regina Margherita e del Sant’Anna di Torino: nel primo caso ci sarà la ristrutturazione del reparto dedicato al Day Hospital Pediatrico Multispecialistico, mentre nel secondo caso verranno acquistate nuove apparecchiature creare per un... 🔗torinotoday.it

Video rivolta pacifica