Quarto Camurri la storia dell’ottavo partigiano fucilato insieme ai fratelli Cervi Perseguitato perché distribuiva giornali e rifiutava la camicia nera

È una delle albe più famose della storia della Resistenza, eppure spesso ce ne dimentichiamo un pezzo. O meglio, un volto. È il 28 dicembre 1943, siamo al Poligono di Tiro di Reggio Emilia e i fascisti fucilano tutti e sette i fratelli Cervi, famiglia che ha fatto la storia della lotta partigiana in Italia. Come racconta papà Alcide, quella mattina i sette rifiutano la confessione di Don Stefano: “perché non abbiamo niente di cui pentirci”. E in pochi minuti vengono ammazzati dai colpi del milite “che si faceva chiamare Vulcano”: sono Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio, Ettore. Ma non solo. Quella mattina i proiettili, i cui segni per anni resteranno sulle mura come cicatrici, colpiscono a morte anche un altro giovane. Si chiama Quarto Camurri, ha 22 anni ed è nato a Guastalla, paese della bassa emiliana che si affaccia sul Po.
Quarto Camurri la storia dell’ottavo partigiano fucilato insieme ai fratelli Cervi  Perseguitato perché distribuiva giornali e rifiutava la camicia nera

Ilfattoquotidiano.it - Quarto Camurri, la storia dell’ottavo partigiano fucilato insieme ai fratelli Cervi: “Perseguitato perché distribuiva giornali e rifiutava la camicia nera”

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Può un tumore al colon essere scambiato per stress da preparativi di matrimonio? La storia di Ashley Robinson, 35enne dello Hertfordshire, in Inghilterra, dimostra che succede. I sintomi iniziali accusati dall’uomo, compresi dolori addominali e sanguinamento, erano stati attribuiti dai medici stessi al periodo particolarmente concitato che stava vivendo. Solo in un secondo momento la scoperta di un cancro al colon al quarto stadio “grande quanto un’arancia”. 🔗ilfattoquotidiano.it

Leggenda, campione, fuoriclasse. Semplicemente uno dei terzini mancini più forti di sempre: Marcelo è stato tutto questo. In mattinata l’ex Real Madrid ha annunciato ufficialmente il ritiro dal calcio giocato. Lo ha fatto con un video pubblicato sul proprio profilo Instagram intitolato Per sempre grato. Il Fluminense è l’ultima squadra di cui il brasiliano ha indossato la maglia, ovvero il club con cui ha esordito tra i professionisti esattamente 20 anni fa. 🔗ilfattoquotidiano.it

I medici gli dicevano che era parotite, invece si trattava di un cancro ai polmoni al quarto stadio. È la storia di George Dudnik, 36enne che ricorda così il momento in cui ha ricevuto la diagnosi definitiva: “Non è stata solo una diagnosi. È sembrata una condanna a morte”. Il primo sintomo è apparso a dicembre 2023: “Mi sono svegliato verso le 3 del mattino con il viso gonfio, soprattutto dietro le orecchie. 🔗ilfattoquotidiano.it

Video Quarto Camurri