Vogliamo che si sappia delle donne partigiane Noi non siamo le vivandiere di un allegro esercito di predoni e di avventurieri ma dividiamo con loro tutti i disagi I nostri discorsi sono discorsi di tutta la gente libera amante della libertà

Secondo l’Anpi, sono state circa 35.000 le donne che parteciparono attivamente alla Resistenza armata, altre 20.000 quelle che svolsero funzioni cosiddette di supporto. Esperienze che sono state in larga parte consegnate al silenzio nei decenni successivi, sminuite o semplificiate. Ne sono emerse alcune figure, quelle delle future “madri costituenti” e di poche protagoniste famose. Mentre quello delle donne nella Resistenza è un mosaico di storie speciali: storie in cui l’impegno politico femminile si è trovato sempre, in modi anche diversissimi, a fare i conti con pregiudizi e vincoli radicati, e con l’idea di che cosa significhi essere donna, o madre. Questo nuovo racconto collettivo è il cuore del libro La Resistenza delle donne, di Benedetta Tobagi, pubblicato da Giulio Einaudi Editore e vincitore del Campiello, che in questo 25 aprile 2025 diventa spettacolo, in scena al Teatro Carcano di Milano.
Vogliamo che si sappia delle donne partigiane Noi non siamo le vivandiere di un allegro esercito di predoni e di avventurieri ma dividiamo con loro tutti i disagi I nostri discorsi sono discorsi di tutta la gente libera amante della libertà

Iodonna.it - “Vogliamo che si sappia delle donne partigiane. Noi non siamo le vivandiere di un allegro esercito di predoni e di avventurieri, ma dividiamo con loro tutti i disagi. I nostri discorsi sono discorsi di tutta la gente libera, amante della libertà”.

Leggi su Iodonna.it

Cosa riportano altre fonti

Sabato 8 febbraio, alle ore 16.00, nell'Oratorio di San Sebastiano, via Maurizio Bufalini, Forlì, si terrà l'inaugurazione della mostra sociale delle socie e dei soci del Foto Cine Club Forlì dal titolo "Vogliamo essere musica. Insieme contro la violenza sulle donne". Nell'occasione interverranno... 🔗forlitoday.it

Torce accese, bocche aperte e una finta bara sulle spalle dei manifestanti. È questo il clima di tensione e rabbia che da sabato ha acceso le piazze del Bangladesh ritratto di una società stanca e stremata dagli ultimi fatti di cronaca che hanno visto la morte di una bambina di8 anni vittima di stupro. Nella notte tra il 5 e il 6 marzo scorso, mentre dormiva a casa della sorella maggiore nella città di Magura, la bambina è stata violentata dal marito diciottenne della sorella, assieme ai suoi ... 🔗ilfattoquotidiano.it

Ancora in piazza a meno di un mese dall’8 marzo per gridare: "Ci vogliamo vive". Dopo l’uccisione a Messina e a Roma di Sara Campanella e Ilaria Sula, studentesse di appena 22 anni, “Non una di meno“ ha deciso di reagire tenendo un presidio in piazza della Vittoria. "Ogni volta che una donna ha una pretesa di libertà c’è un uomo che la contrasta – ha detto Rossella Cabras parlando al microfono –, fino ad arrivare a commettere un femminicidio. 🔗ilgiorno.it

La Resistenza delle donne, tra “maternage di massa”, emancipazione e pregiudizi: libri, film, storie; 25 aprile 2025 – 80 anni dalla Liberazione – Donne e Resistenza; Wire, il progetto che indaga la Resistenza “plurale” delle donne contro il nazifascismo; Un 25 aprile in memoria delle donne partigiane. 🔗Cosa riportano altre fonti

Donne partigiane: a Moncalieri un videomapping per non dimenticare - che riconosce e valorizza l'impegno delle donne partigiane. "Abbiamo voluto cogliere l'importante occasione degli 80 anni della Liberazione per rendere omaggio "all'altra metà della Storia". 🔗torinotoday.it

Merate celebra il 25 Aprile nel segno delle donne partigiane - Quest’anno si è voluto ... Oltre 35.000 partigiane hanno combattuto attivamente, ricoprendo ruoli chiave come staffette, sabotatrici, infermiere e combattenti. Circa 70.000 donne hanno aderito ... 🔗lecconotizie.com

vogliamo sappia donne partigiane Cinque partigiane pratesi protagoniste di un nuovo volume dedicato alla Resistenza - Il progetto, che si concretizza in un volume curato da Francesca Cavaciocchi, raccoglie 50 biografie di donne protagoniste della Resistenza in Toscana – partigiane ... passo di un progetto più ampio, ... 🔗lanazione.it

Video Vogliamo che