Il legame tra cultura e giardino è il tema della settima edizione di FuoriOrticola che coinvolgerà musei gallerie orti e negozi milanesi dal 29 aprile al 18 maggio

«L’arte è lo sforzo incessante di competere con la bellezza dei fiori, e non riuscirci mai» diceva Marc Chagall. Abbiamo scoperto l’incanto delle fioriture nella natura selvatica e da millenni cerchiamo di riprodurlo nei nostri giardini, luoghi che promettono di «armonizzare arte e natura, creando bellezza, che è promessa di felicità» scrive l’antropologo e filosofo spagnolo Santiago Beruete. orticola 2024: un tuffo tra piante e fiori e giovani giardinieri X Dai giardini reali alla loro rappresentazione, il passo è breve.
Il legame tra cultura e giardino è il tema della settima edizione di FuoriOrticola che coinvolgerà musei gallerie orti e negozi milanesi dal 29 aprile al 18 maggio

Iodonna.it - Il legame tra cultura e giardino è il tema della settima edizione di FuoriOrticola, che coinvolgerà musei, gallerie, orti e negozi milanesi dal 29 aprile al 18 maggio

Leggi su Iodonna.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

legame cultura giardino Cultura, si rafforza il legame tra Forlì e Cento: musei con ingresso ridotto, c'è la convenzione - Un accordo di collaborazione tra il Comune di Forlì, Civitas srl, la società strumentale della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e il Comune di Cento per la promozione integrata delle rispettive sedi espositive. Dopo il prestito di cinque opere (due di Guercino e tre di artisti guerciniani)... 🔗forlitoday.it

legame cultura giardino Vigili del fuoco, esercitazione nella Valle dei templi e al Giardino della Kolymbethra per coniugare cultura e sicurezza - La Valle dei Templi e il giardino della Kolymbethra, il 5 aprile, saranno teatro di un'esercitazione di soccorso organizzata dal Comando dei vigili del fuoco di Agrigento in collaborazione con il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi e con il Fai, Fondo per l'ambiente italiano... 🔗agrigentonotizie.it

legame cultura giardino Keminova sulle orme di Adriano Olivetti: con il Giardino di Carta in fabbrica fiorisce la cultura - Cellatica (Brescia) - Un ‘Giardino di Carta’ sbocciato dall’idea che l’azienda sia un luogo privilegiato, dove è possibile creare e coltivare il cambiamento, soprattutto grazie alla ricchezza culturale di chi ci lavora. Un approccio che affonda le sue radici nella visione umanistica di Adriano Olivetti dell’impresa quello di Keminova, azienda di Cellatica, Brescia, che opera nel settore della cosmetica. 🔗ilgiorno.it

Cosa riportano altre fonti

“Alassio e gli inglesi 1875–2025” - maggio: un mese di eventi per celebrare 150 anni di storia, cultura e amicizia anglo-alassina; Nei giardini di Hesse . Unità armonica tra cultura e natura; Avigliana, al via il Giardino dei Mondi Possibili: un'esperienza unica di archeologia da vivere; L’Orto Giardino del Redentore: il tesoro nascosto della Giudecca. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Video legame tra