Il Mar Mediterraneo invaso da questi esserini | La loro puntura è duratura e dolorosissima | è un’invasione che parte dal canale di Suez

Una specie aliena che è molto pericolosa sia per gli altri abitanti dei nostri mari che per l’uomo, se lo tocchi stai malissimo.I mari che bagnano la Sicilia, da sempre ricchi di biodiversità e risorse per la pesca, stanno affrontando una nuova e crescente minaccia: il vermocane, conosciuto anche come verme del fuoco. Si tratta di un organismo marino che, sebbene non sia una novità per i biologi marini, sta assumendo proporzioni sempre più preoccupanti a causa del cambiamento climatico e del progressivo riscaldamento delle acque del Mediterraneo.Il vermocane (Hermodice carunculata) è originario delle acque tropicali del canale di Suez, ma negli ultimi anni ha trovato nelle coste siciliane un ambiente favorevole per la proliferazione. L’aumento delle temperature marine ha accelerato la sua espansione, portando alla colonizzazione di ampie zone del litorale, in particolare quelle più calde e protette, dove riesce a riprodursi con facilità e a nutrirsi indisturbato.
il mar mediterraneo invaso da questi esserini  la loro puntura è duratura e dolorosissima   è un invasione che parte dal canale di suez

Ilfogliettone.it - Il Mar Mediterraneo invaso da questi esserini | “La loro puntura è duratura e dolorosissima”: è un’invasione che parte dal canale di Suez

Leggi su Ilfogliettone.it

Su questo argomento da altre fonti

mar mediterraneo invaso Uno squalo nuota a 1000 metri tra le montagne inesplorate del Mar Mediterraneo - ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha condotto un’esplorazione senza precedenti tra le montagne sommerse del Mar Mediterraneo. Grazie a un sofisticato ROV (Remotely Operated Vehicle) Work Class, un robot in grado di operare fino a 2mila metri di profondità, i ricercatori hanno mappato ecosistemi mai studiati prima. Le immagini mostrano habitat incontaminati e uno squalo che si aggira a circa mille metri sotto il livello del mare. 🔗lapresse.it

mar mediterraneo invaso Mar Mediterraneo troppo caldo, ancora rischi di eventi estremi: nuovo fronte temporalesco in arrivo - Mentre dall'osservatorio Copernicus viene confermato gennaio come mese più caldo di sempre, è annunciato tra pochi giorni lo storico sorpasso di un grado tra Napoli ed Il Cairo: i 18 gradi del capoluogo campano saranno peraltro solo un grado meno di Riyad, capitale dell'Arabia Saudita. A... 🔗messinatoday.it

mar mediterraneo invaso Plastica in Mare, migliaia di rifiuti sui fondali del Mar Mediterraneo - ROMA (ITALPRESS) – Nei fondali del Mar Mediterraneo c’è una vera e propria discarica. Secondo un recente studio del Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea, pubblicato sulla rivista scientifica Marine Pollution Bulletin, ad una profondità di oltre 5 chilometri nell’abisso Calipso, situato nel Mar Ionio sud-orientale, nonché punto più profondo del Mar Mediterraneo, ci sono ben 26. 🔗unlimitednews.it

Cosa riportano altre fonti

Il Mar Mediterraneo invaso da questi esserini | La loro puntura è duratura e dolorosissima: è un'invasione che parte dal canale di Suez. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Video Mar Mediterraneo