Musica per riflettere e sorridere Al Bloom sbarca il Duo Bucolico

Ilgiorno.it - Musica per riflettere e sorridere. Al Bloom sbarca il Duo Bucolico
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Musica e parole per riflettere sulla natura -
Torna all’Auditorium la rassegna “Intersezioni“. Primo appuntamento oggi alle 18 con “Il pianeta delle piante“ lezione-concerto che intreccia musica sinfonica e botanica, protagonisti Stefano Mancuso (nella foto), botanico e divulgatore, e Nicola Campogrande, compositore, accompagnati dal direttore Nicolò Jacopo Suppa e Claudio Bonfiglio al pianoforte. Un incontro che ci interroga sul rapporto tra uomo e natura. 🔗ilgiorno.it
"La Musica incontra la Poesia" all'Ars per riflettere sul ruolo e sui diritti delle donne -
Il ruolo e i diritti delle donne nella società sono al centro dell’attività delle commissioni Pari Opportunità e Politiche di genere dell’Associazione ReggioCresce, presieduta da Rosy Pirrone. Un impegno continuo, con progetti e iniziative, per contribuire a sviluppare una coscienza collettiva... 🔗reggiotoday.it
Ad Libitum, a Polignano a Mare due serate tra parola e musica per riflettere su arte e fede -
Sicut Lux – Le metamorfosi tra Scienza e Fede è l’anteprima dell’undicesima edizione di Ad Libitum, progetto di Epos Teatro che unisce musica, riflessione e spiritualità. L’evento si svolgerà il 14 e 15 aprile nella Chiesa Matrice di Polignano a Mare, con due appuntamenti dedicati all’ascolto e... 🔗baritoday.it
Musica per riflettere e sorridere. Al Bloom sbarca il Duo Bucolico. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Musica per riflettere e sorridere. Al Bloom sbarca il Duo Bucolico - Un originale duo che unisce, in modo coinvolgente, la musica d’autore e l’ironia, dando vita a quello che chiamano un " cantautorato illogico d’avanguardia ". E poi le birre tedesche da conoscere, anc ... 🔗ilgiorno.it