Un po’ di ansia temporanea può influire sull’apprendimento? Sì secondo uno studio
Ne parlano su altre fonti
Cyberbullismo, 7 adolescenti su 10 riportano ansia, paura e disagio dopo gli episodi. La ricerca - 7 giovani su 10 riportano traumi digitali a seguito di episodi di cyberbullismo e interazioni di natura sessuale. Sono i dati che emergono della survey 2024 condotta dall’Osservatorio Scientifico sull'Educazione Digitale dell'Associazione Social Warning - Movimento Etico Digitale APS. L'articolo Cyberbullismo, 7 adolescenti su 10 riportano ansia, paura e disagio dopo gli episodi. La ricerca sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
Usare troppo l’intelligenza artificiale scatena l'ansia, ma anche usarla troppo poco - Secondo una ricerca dell'Università di Reichman, tra IA e ansia c'è un rapporto a U: ecco cosa significa 🔗repubblica.it
Giovani e ansia da tecnologia. Un seminario con gli esperti - È il tempo in cui dilaga tra i giovani una forte propensione al consumo ‘seriale’ di tecnologia che lascia poco spazio all’interiorità e amplifica comportamenti irrealistici, basati su un eccessivo controllo dell’immagine, che ha ripercussioni sul senso di sé e dell’identità, in quella che viene definita età evolutiva. L’ansia, il vuoto e la solitudine nel tempo dell’iperconnessione, saranno al centro del seminario che si terrà domani dalle 17 alle 18. 🔗ilrestodelcarlino.it