Giorgio Panariello | “Cresciuto senza una famiglia non ho avuto figli Sarei stato un padre meraviglioso”

Giorgio Panariello si è raccontato in una lunga intervista nello studio di Mara Venier a Domenica In oggi. L'attore e personaggio televisivo ha ricordato il suo passato difficile che ha "esorcizzato con l'umorismo": "Se hai sofferto tanto, qualcosa ti rimane negli occhi per tutta la vita", le parole.
Leggi su Fanpage.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

giorgio panariello 8220cresciuto senza Giorgio Panariello torna a teatro con 'E se domani…'. Parte la corsa ai biglietti - Firenze, 11 aprile 2025 - Da ottobre Giorgio Panariello torna a teatro con il nuovo imperdibile show "E se domani…", un racconto ironico e pungente del suo personalissimo “viaggio nel futuro”. L’artista porterà questo nuovo spettacolo nei principali teatri, iniziando con tre appuntamenti al Teatro Arcimboldi di Milano, per poi proseguire in tutta Italia. A grande richiesta si aggiungono 10 nuovi appuntamenti, con tre nuove date a Firenze, terza data a Milano, Roma e Torino, e nuovi spettacoli a Grosseto, Chianciano Terme, Varese e Bassano del Grappa. 🔗lanazione.it

giorgio panariello 8220cresciuto senza Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni saranno a Sanremo 2025 per la finale? Carlo Conti risponde - Il conduttore fiorentino ha risposto alla domanda sulla possibilità di vedere gli storici amici e colleghi sul palco dell'Ariston stasera. L'amicizia tra Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni è una delle più famose e solide nel mondo dello spettacolo italiano. I tre artisti toscani hanno collaborato spesso nel corso degli anni. Sin dall'annuncio di Conti come erede di Amadeus sul palco dell'Ariston si sono rincorse le voci sulla possibilità di vedere anche Panariello e Pieraccioni al Festival di Sanremo. 🔗movieplayer.it

giorgio panariello 8220cresciuto senza Commissione Covid, il Nobel Giorgio Parisi: «Senza lockdown avremmo avuto 700mila vittime» - Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica, ha parlato davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid. Le sue dichiarazioni hanno riacceso il dibattito tra le forze politiche, soprattutto sul lockdown del 2020 e le conseguenze sulla scuola.Leggi anche: Covid, la nuova teoria degli esperti: “Virus trasmesso da un cane procione” Il confronto è nato dalle parole del pediatra Eugenio Serravalle, critico sulle strategie adottate durante la pandemia e presidente dell’Assis (Associazione di studi e informazione sulla salute). 🔗thesocialpost.it

Video Giorgio Panariello