I siti patrimonio dell’umanità sotto le bombe Usa E l’Unesco che fa? Un’idea ce l’ho

Ilfattoquotidiano.it - I siti patrimonio dell’umanità sotto le bombe Usa. E l’Unesco che fa? Un’idea ce l’ho
Su altri siti se ne discute
La candidatura dei teatri. Patrimonio dell’umanità: "Verdetto entro il 2026" -
Quattordici teatri storici delle Marche candidati a patrimonio mondiale dell’umanità. L’Italia li ha infatti proposti per l’iscrizione nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco nel 2026. La proposta di sito seriale – "Il sistema dei teatri condominiali all’italiana del XVIII e XIX secolo nell’Italia centrale" – si compone di diciotto teatri in tre regioni (14 nelle Marche, due in Emilia-Romagna e altrettanti in Umbria), è stata promossa dalla Regione Marche, coordinata dal servizio Unesco del ministero della cultura, col supporto del ministero degli affari esteri e della cooperazione ... 🔗ilrestodelcarlino.it
La tradizione delle vele al terzo nell’alto Adriatico. C’è la candidatura a patrimonio mondiale dell’umanità -
L’arte della navigazione con vela latina e vela al terzo candidata a patrimonio mondiale dell’umanità.
La proposta è stata consegnata alla sede Unesco di Parigi. "È il risultato di un importante lavoro che riconosce l’eredità viva nella pratica marittima tramandata per quasi due millenni e riafferma i legami di Italia e paesi costieri col bacino del Mediterraneo", dice Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla cultura con delega all’Unesco. 🔗ilrestodelcarlino.it
Manfredonia rilancia la candidatura delle Stele Daunie a patrimonio dell'umanità Unesco -
Manfredonia rilancia la candidatura delle Stele Daunie a patrimonio Unesco. Quest'oggi, presso l’Assessorato al Welfare e Cultura sipontino, si è tenuto il primo tavolo di lavoro dedicato alla candidatura delle Stele Daunie a Patrimonio dell’Umanità.
L’iniziativa, promossa e organizzata... 🔗foggiatoday.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
La Via Appia e gli altri 23 nuovi siti patrimonio dell'Unesco; La crisi climatica mette a rischio i siti naturali patrimonio dell’UNESCO; Una strada romana, dune di sabbia e miniere d'oro: i 24 nuovi siti del Patrimonio mondiale dell'Unesco per il 2024; Patrimonio mondiale UNESCO, le new entry del 2024 (e c’è anche la via Appia). 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne