Trecento a pranzo per sostenere la ricerca

Con oltre 310 commensali, venerdì 25 aprile, la 25ma edizione del pranzo organizzato da Leda Cavicchi a XII Morelli per raccogliere fondi per l’Airc, è stata l’ennesima testimonianza che dal buio si può e si deve trovare la luce. "Abbiamo raccolto 7150 euro. Sono contentissima – dice la Cavicchi –, iniziai questo evento nel 2000 perchè fui colpita da un tumore, so bene cosa voglia dire e finchè avrò salute, continuerò ad aiutare la ricerca perchè ce n’è davvero tanto bisogno". Da un momento buio, quindi dalla malattia, è nata una rinascita."Si pensa sempre che queste cose succedano agli altri ma poi scopri che gli altri sei tu – racconta –. Prima era arrivata la rabbia anche di non poter avere un futuro, ho iniziato subito la cura e nel contempo ho frequentato ospedali, vedevo bambini, ho incontrato tanta gente e tanta non c’è più, sono guarita e mi sono detta che dovevo fare qualcosa.
 trecento a pranzo per sostenere la ricerca

Ilrestodelcarlino.it - "Trecento a pranzo per sostenere la ricerca"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Su altri siti se ne discute

Pasqua 2025: dove trovare le uova AIL a Roma per sostenere la ricerca - Il 20 aprile si festeggia Pasqua e nel periodo antecedente è possibile comprare le uova AIL con il fine di sostenere la ricerca su leucemie, linfomi e mieloma. Con una donazione minima di 15€ è possibile fare un grande passo di beneficienza. Uova AIL: le piazze che aderiscono a Roma Sono più di 150 i punti vendita in tutta Roma e provincia dove le persone potranno trovare le uova AIL. Su ailroma. 🔗funweek.it

trecento pranzo sostenere ricerca Pino ed Elisabetta i due coniugi brianzoli che hanno donato 3,8 milioni per sostenere la ricerca contro i tumori - Lasciare un segno dopo la propria morte. Offrire un’eredità che possa sostenere la ricerca scientifica e il futuro professionale delle nuove generazioni. Questo è ciò che ha spinto Pino Camerani (scomparso nel 2012) e sua moglie Elisabetta Pintaldi (morta nel 2018) a redigere un testamento chiaro... 🔗monzatoday.it

Giornata delle malattie rare 2025, Uniamoleforze per sostenere la ricerca - (Adnkronos) – Domani, 28 febbraio, si celebra in tutto il mondo la Giornata delle malattie rare, ma sempre di più si può parlare del mese delle malattie rare. La campagna '#UNIAMOleforze', cominciata il 30 gennaio al ministero della Salute, con oltre 60 eventi ha acceso i riflettori sulle necessità e i bisogni delle persone con […] 🔗periodicodaily.com

Se ne parla anche su altri siti

Trecento a pranzo per sostenere la ricerca. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Video Trecento pranzo