25 aprile nel 1945 gli americani continuavano a bombardare Milano la città in macerie colpiti anche il Duomo e il Teatro alla Scala - VIDEO

Ilgiornaleditalia.it - 25 aprile, nel 1945 gli americani continuavano a bombardare Milano, la città in macerie, colpiti anche il Duomo e il Teatro alla Scala - VIDEO
Le notizie più recenti da fonti esterne
Il 25 aprile 1945, il ruolo della radio e il caso unico di Genova -
Roma, 24 aprile 2025 – Il 25 aprile 1945 è una data scolpita nella memoria collettiva italiana. Ottant’anni fa in quella giornata il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) proclamò l'insurrezione generale contro l'occupazione nazifascista, segnando l'inizio della liberazione delle principali città del Nord Italia.
Dietro al 25 aprile si celano storie di coraggio, comunicazioni clandestine e azioni coordinate che resero possibile la rinascita democratica del Paese. 🔗quotidiano.net
25 aprile che festa è? Cosa è successo il 25 aprile del 1945? Ecco il riassunto breve dei fatti -
Ogni anno in Italia il 25 aprile si celebra con cerimonie, cortei, canti e bandiere tricolori. Ma perché è così importante questa data? Cosa è successo il 25 aprile 1945? Non è solo un giorno “senza scuola” o un’occasione per un weekend lungo: è la Festa della Liberazione, una ricorrenza che ci ricorda uno dei momenti più significativi della storia italiana, quando il nostro Paese ha riconquistato la libertà dopo anni di dittatura e guerra. 🔗donnapop.it
25 aprile 1945, la Liberazione lunga un mese: come si arrivò alla rivolta finale contro il nazifascismo -
Il 25 aprile è lungo più o meno un mese, l’ultimo dei venti di Resistenza. E’ il tempo dell’insurrezione, della resa dei conti, della battaglia finale. Il primo passo formale porta la data del 29 marzo: il Cln nomina un “comitato insurrezionale”, ne fanno parte l’intellettuale Emilio Sereni per il Pci, il giornalista Leo Valiani per il Partito d’Azione, l’avvocato Sandro Pertini per il Psi; antifascisti della prima ora, perseguitati, confinati, esuli. 🔗ilfattoquotidiano.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
25 aprile, perché si festeggia la Liberazione; Perché la Liberazione si festeggia il 25 aprile; Perché la Liberazione è stata proprio il 25 aprile: l’insurrezione contro il nazifascismo…; L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia | .it. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
25 aprile, da che cosa ci siamo liberati 80 anni fa? - Il 25 aprile di 80 anni fa venne completata la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ma com’era, la vita, fino a quel giorno? Da che cosa - in concreto - si liberò l’Italia? 🔗corriere.it
Perché la Liberazione si festeggia il 25 aprile - In quel giorno del 1945 i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Milano e Torino, anche se la guerra continuò ancora ... 🔗ilpost.it
25 aprile, Gelmini: “Non mettere marchi, la storia appartiene a tutti” - ROMA - "Il 25 aprile è la festa dell'Italia e degli italiani. L'occasione per ricordare, con gratitudine, le donne e gli uomini che hanno vissuto quel 25 ... 🔗lopinionista.it