Al Conclave finestre chiuse niente cellulari e caccia alle microspie | cardinali in clausura pena la scomunica

Le regole sono ferree, inderogabili e imperative. Dal 7 maggio, giorno in cui inizierà il Conclave, i cardinali dovranno rispettare la clausura. niente cellulari, né pc, né tv, vietata anche la lettura di quotidiani. finestre rigorosamente chiuse in Cappella Sistina, dove si svolgono le votazioni e gli scrutini per l’elezione del prossimo Papa. Per i cardinali che entreranno in Conclave (133 su 135 con diritto di voto, anche se resta da sciogliere il nodo Becciu) c’è la clausura assoluta, altrimenti – come dice la Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis – si incorre nella scomunica latae sententiae. Divieto assoluto di comunicare l’esito delle votazioni: qualsiasi tentativo di influenza o campagna elettorale sarebbe punito con la scomunica. Anche il solo parlare con l’esterno è vietato.
al conclave finestre chiuse niente cellulari e caccia alle microspie   cardinali in clausura pena la scomunica

Ilfattoquotidiano.it - Al Conclave finestre chiuse, niente cellulari e caccia alle microspie: cardinali in clausura pena la scomunica

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Su questo argomento da altre fonti

conclave finestre chiuse cellulari Niente cellulari, finestre chiuse, in attesa dello Spirito Santo: le regole del Conclave che eleggerà il nuovo Papa - Niente cellulari, niente portatili, niente finestre spalancate: solo una porta li separa dal mondo. Dentro, silenzi, respiri, sospiri, a far rumore solo i passi lenti che attraversano la sala. Si chiama “conclave”, dal latino cum clave, chiusi a chiave. E non è una metafora: è una costrizione materiale, spirituale e simbolica. È la Chiesa che si chiude in sé stessa per partorire il Vicario di Cristo. 🔗secoloditalia.it

conclave finestre chiuse cellulari Conclave, le prime tensioni tra i cardinali. Zen contesta l'anticipo della prima riunione a porte chiuse: «Perché tanta fretta?» - La lettera della convocazione è arrivata ai quattro angoli del pianeta a tutti e 252 i cardinali, elettori e non elettori, e dava disposizioni precise per partecipare alla prima riunione delle... 🔗ilmessaggero.it

conclave finestre chiuse cellulari Porte e finestre chiuse. Il killer? Un fantasma: "Nessuno lo conosce" - La notizia dell’omicidio della guardia giurata avvenuto a Bilancino è arrivata ma nessuno pare avere collegato che l’assassino, reo confesso, abita a pochi metri di distanza, in quella strada del territorio campigiano quasi al confine con Prato. Una via certo non densamente abitata, costellata di case coloniche sparse, alcune delle quali ristrutturate con cura, in ognuna delle quali vivono tre o quattro famiglie. 🔗lanazione.it

Ne parlano su altre fonti

C'è la data del Conclave: “Sarà il 7 maggio”. Ecco come funziona. Oggi chiude la Cappella Sistina; Conclave, le regole: finestre chiuse e divieto di usare il telefono. E chi parla è scomunicato; Il conclave inizierà il 7 maggio; Papa Francesco, il Conclave comincerà il 7 maggio. LIVE. 🔗Su questo argomento da altre fonti

conclave finestre chiuse cellulari Nuovo Papa, come funziona il Conclave: niente cellulari né tv, clausura assoluta per i cardinali - (Adnkronos) - Niente cellulari, né pc, né tv, vietata anche la lettura di quotidiani. Finestre rigorosamente chiuse in Sistina. Per i cardinali che entreranno in Conclave per eleggere il nuovo Papa (1 ... 🔗msn.com

conclave finestre chiuse cellulari Conclave, i cardinali elettori e le regole più rigorose: chi le viola rischia grosso. «Blindato anche il personale» - Il Conclave, in cui i cardinali elettori decidono chi di loro sarà il prossimo Papa, è una cerimonia dalle regole rigorosissime: ... 🔗msn.com

conclave finestre chiuse cellulari Conclave, le regole: finestre chiuse e divieto di usare il telefono. E chi parla è scomunicato - Nessun contatto con il mondo esterno, cellulari e portatili consegnati prima dell'ingresso nella Sistina, persino le finestre delle stanze sigillate. Si chiama "conclave", e deriva ... 🔗ilmessaggero.it

Video Conclave finestre