Bogotà morte Alessandro Coatti | adescato su App incontri vittima di una gang di banditi

Ildifforme.it - Bogotà, morte Alessandro Coatti: adescato su App incontri, vittima di una gang di banditi
Su questo argomento da altre fonti
Il giallo della morte di Alessandro Coatti, ucciso e fatto a pezzi: “Smembramento un messaggio e non un fine” - Le autorità locali “brancolano nel buio”, ammettono i familiari di Alessandro Coatti, il biologo italiano ucciso e fatto a pezzi a Santa Marta, in Colombia. Diverse le piste seguite per risolvere il giallo ma per alcuni analisti locali “lo smembramento del corpo va letto come un messaggio e non come un fine”.Continua a leggere 🔗fanpage.it
Chi c'è dietro la morte del biologo Alessandro Coatti, ucciso e fatto a pezzi in Colombia -
Chi ha ucciso Alessandro Coatti? 39 anni il prossimo agosto, nato a Portomaggiore in provincia di Ferrara e cresciuto a Longastrino in provincia Ravenna, biologo molecolare con laurea alla Normale di Pisa e otto anni di esperienza presso la Royal Society of Biology di Londra, stava facendo un tour in Sud America in cui voleva affiancare la vacanza allo studio, e il 3 aprile era arrivato a Santa Marta: città nel nord-est della Colombia di 400. 🔗ilfoglio.it
Trovate solo testa e braccia di Alessandro Coatti in una valigia: cosa si sa della morte del biologo in Colombia - Si cerca di capire cosa sia successo a Alessandro Coatti, il 42enne biologo molecolare, trovato morto a Santa Maria in Colombia: sono state trovate solo alcune parti del corpo, ovvero braccia e testa, chiuse in una valigia. Si cerca il resto.Continua a leggere 🔗fanpage.it
Ne parlano su altre fonti
La pista dei gruppi paramilitari per l'omicidio di Alessandro Coatti; Ricercatore italiano ucciso in Colombia, la pista dei gruppi paramilitari; Alessandro Coatti ucciso e fatto a pezzi in Colombia. I resti in una valigia: “Intelligente, mancherà a tutti”; Colombia, il corpo fatto a pezzi del ricercatore Alessandro Coatti trovato in una valigia. 🔗Ne parlano su altre fonti