Cresce il fenomeno della povertà lavorativa nonostante l' innovazione digitale

Iodonna.it - Cresce il fenomeno della povertà lavorativa, nonostante l'innovazione digitale
Cosa riportano altre fonti
Istat:cresce rischio povertà lavorativa - 11.16 Nel 2024 il rischio di povertà lavorativa ha interessato il 10,3% degli occupati di età compresa fra i 18 e i 64 anni. Un dato in crescita rispetto al 9,9% del 2023. Questo è quanto emerge dal rapporto Istat su "Condizioni di vita e reddito famiglie anni 20232024. Fra i lavoratori stranieri il rischio di povertà lavorativa è del 22,6%, rispetto all'8,9% degli italiani. Per le persone single il rischio è del 12,7% e del 6,6% delle coppie senza figli. 🔗servizitelevideo.rai.it
Italia sempre più in difficoltà: cresce il rischio povertà e calano i redditi reali -
L’Italia continua a fare i conti con una situazione economica difficile. Nel 2024, secondo i dati Istat, la percentuale di popolazione a rischio povertà o esclusione sociale è salita dal 22,8% al 23,1%, confermando una tendenza preoccupante. E la situazione dei salari aumenta le preoccupazioni.
Più famiglie in difficoltà, soprattutto nel Mezzogiorno
Sebbene la quota di individui a rischio povertà resti stabile al 18,9%, cresce il numero di famiglie in cui si lavora poco o per niente: la percentuale è passata dall’8,9% al 9,2%. 🔗thesocialpost.it
Allarme povertà lavorativa. Il 10 per cento dei salariati sotto la soglia di sussistenza -
Il 10 per cento degli occupati della Bergamasca vive in condizioni di povertà lavorativa. Secondo una proiezione della Cisl orobica sui dati del Caf provinciale, sono almeno 50mila i lavoratori poveri in provincia. L’80% sono donne, il 40% dipendenti di ditte del Terziario, il 60 ha tra i 20 e i 50 anni, spesso nubili. "La povertà lavorativa va affrontata con urgenza anche in provincia di Bergamo, non immune dall’emergenza che inizia a riguardare circa il 10% della forza lavoro di questo territorio". 🔗ilgiorno.it
Cosa riportano altre fonti
Allarme povertà in Italia: 8,5 mln di italiani a rischio indigenza o esclusione sociale; Cresce la povertà assoluta tra bambini e ragazzi di famiglie svantaggiate; Banco alimentare: la crescita del rischio di povertà, «allarme che non possiamo ignorare»; Con i bambini cresce l’Italia. Tre giorni di incontri ed eventi a Roma per la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. 🔗Approfondimenti da altre fonti