Economia del mare

L’insicurezza geopolitica fa male all’Economia, tanto più a quella del mare. Per questo il presidente di Assarmatori, Stefano Messina vola a Bruxelles, per mettere al centro dell’agenda politica i temi chiave della logistica per mare. "Il trasporto marittimo – dice il presidente di Assarmatori, Stefano Messina (nella foto) – è un elemento chiave per garantire all’Europa sicurezza e coesione, e lo è a maggior ragione in Italia dove opera una flotta di traghetti ai vertici a livello mondiale per tonnellaggio, capacità di carico e di trasporto passeggeri. Un segmento da tutelare, specie dagli eccessi ideologici del Green Deal, a partire dalle distorsioni del sistema Ets (ovvero il modello europeo di scambio di emissioni di gas a effetto serra, ndr.), per mantenere e implementare la sua strategicità".
economia del mare

Quotidiano.net - Economia del mare

Leggi su Quotidiano.net

Ne parlano su altre fonti

economia mare Economia del mare 180 miliardi di valore grazie al traino del Sud -   Più contenitori, più crociere, più merci, più commercio. Aumenta la produzione della cantieristica, e anche le energie rinnovabili. I porti del Sud marciano e il... 🔗ilmattino.it

economia mare Musumeci “Economia del mare nel Nord-Ovest può dare grande contributo” - ROMA (ITALPRESS) – “Sono convinto che nell’area dell’Italia di nord-ovest l’economia del mare possa dare un contributo di gran lunga superiore a quello che storicamente e tradizionalmente ha dato. In questo senso l’appoggio e il sostegno del governo Meloni non mancherà”. Lo ha detto il ministro della Protezione Civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, a margine della presentazione del “Blue Economy Magazine” de “Il Secolo XIX” al Senato. 🔗unlimitednews.it

economia mare Blue Economy Magazine: La nuova voce dell'economia del mare in Italia - Un settimanale dedicato all'economia del mare in Italia. Si chiama "Blue Economy Magazine" la nuova pubblicazione di Blue Media, la società editrice del Secolo XIX di Genova, che è stata presentata oggi al Senato a Roma. Blue Economy Magazine vuole dare voce ad un settore economico che rappresenta il 10,2% del Pil italiano, ha un giro d'affari di oltre 47 miliardi di euro all'anno e dà lavoro a un milione di persone. 🔗quotidiano.net

Le notizie più recenti da fonti esterne

Zanetti al Sole24Ore: Economia del mare strategica ma servono competenze specializzate; Il Cilento celebra il mare: il festival delle Arti marinare unisce scuole, tradizione ed economia; La Spezia e il mare che crea valore: la Blue Economy traina lo sviluppo del territorio; IncontraLavoro Economia del Mare: selezioni per addetti alla blue economy. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

Economia del mare, studenti e imprese a confronto in Camera di Commercio. I nomi dei vincitori della sfida sui temi della Blue economy - “Ragazzi, vi aspettiamo in azienda”. Così il mondo delle imprese spezzine legate al mare ha accolto gli studenti dell’ITS Academy La Spezia e dell’istituto Einaudi Chiodo protagonisti ... 🔗msn.com

Giornata del mare, a Roma il workshop del sistema camerale dedicato al valore dell’Economia del Mare - In occasione della Giornata Nazionale del Mare, si è tenuto a Roma, presso la sede di Si.Camera – Unioncamere, il workshop “Nuovi strumenti di analisi e osservazione dell’Economia del Mare”, promosso ... 🔗latinaquotidiano.it

Economia del Mare: presentato il nuovo portale OsserMare - In occasione della Giornata Nazionale del Mare, il sistema camerale lancia OsserMare: il portale ufficiale dell’Osservatorio Nazionale dell’Economia del Mare. Focus su dati, analisi e strumenti ... 🔗nautica.it

Video Economia del