La morte di Franceschini Si dissociò delle Br nell’83 L’elogio di Gasparri | | Contribuì alla verità

Una macchia nera indelebile per Reggio Emilia e la sua Storia: essere stata la culla del terrorismo assassino di ispirazione comunista delle Brigate Rosse. Nel nucleo storico dei suoi fondatori erano numerosi i reggiani; sulle nostre colline, presso l’albergo ’Da Gianni’ di Costaferrata di Pecorile, fu deciso il passaggio alla lotta armata.E fu il gruppo de "L’appartamento" (un paio di stanze prese in affitto in centro dove si vagheggiavano utopie rivoluzionarie) depurato da chi, dopo molte riflessioni, decise di restare nell’agone della legalità e non aderì alle Br, a pianificare e porre in atto le prime azioni e la successiva escalation sanguinaria.Alberto Franceschini, scomparso l’11 aprile a 78 anni, fu tra gli artefici principali della decisione di imbracciare le armi e attaccare lo Stato per provare a dare compimento a quella "rivoluzione mancata" che, secondo alcuni protagonisti della Resistenza (non a caso furono alcuni ex partigiani reggiani a donare il proprio arsenale alle prime bande Br) era fallita all’indomani della seconda guerra mondiale.
la morte di franceschini  si dissociò delle br nell 83  l elogio di gasparri      contribuì alla verità

Ilrestodelcarlino.it - La morte di Franceschini. Si dissociò delle Br nell’83. L’elogio di Gasparri:: "Contribuì alla verità"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Se ne parla anche su altri siti

morte franceschini dissociò br L’infallibile teoria economica di Franceschini e la morte del patriarcato - Il patriarcato è morto, ne dà il triste annuncio Dario Franceschini. È gradita una donazione al circolo delle madri democratiche al posto dei fiori. Era una bella giornata, quella di ieri, stavo leggendo un articolo sull’Unione europea che è in procinto di pubblicare una lista di cose da tenere in casa, perché metti che scoppia una guerra termonucleare, metti che arriva un tornado di fuoco; bisogna farsi trovare preparati. 🔗linkiesta.it

morte franceschini dissociò br Morto l’ex terrorista Franceschini, fondò le Br con Curcio e Cagol - Aveva 78 anni. Ne ha passati 18 in carcere ed è stato tra i primi a dissociarsi: “Ma non ho mai ucciso nessuno” 🔗repubblica.it

morte franceschini dissociò br È morto l’ex Br Alberto Franceschini - Il decesso è avvenuto lo scorso 11 aprile, ma la notizia è stata divulgata soltanto ieri: è morto a 78 anni Alberto Franceschini, che fu tra i fondatori delle Brigate […] The post È morto l’ex Br Alberto Franceschini first appeared on il manifesto. 🔗cms.ilmanifesto.it

Video morte Franceschini