L’acquisto di gas americano non risolve la partita dei dazi

Il negoziato commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea è iniziato, e si giocherà su due partite: gas e cannoni. Questo è ciò che Trump intende venderci, per ristabilire almeno parzialmente la bilancia commerciale che ora pende a favore dell’Europa per circa 50 miliardi di euro tra beni e servizi. L’ipotesi più concreta è l’aumento degli ordini europei di gas naturale liquefatto (gnl), come suggerito da Von der Leyen e Meloni. Ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, in questo caso l’Oceano Atlantico che le navi metaniere devono attraversare per trasportare il metano tra le due sponde. Guardiamo i numeri. Nel 2024 l’Italia ha pagato circa 1,7 miliardi di euro per il gas liquefatto in arrivo dagli Stati Uniti. Si è trattato di circa un terzo di tutto il metano rigassificato nei quattro – presto cinque – impianti presenti sulle coste italiane.
l acquisto di gas americano non risolve la partita dei dazi

Ilfoglio.it - L’acquisto di gas americano non risolve la partita dei dazi

Leggi su Ilfoglio.it

Su questo argomento da altre fonti

acquisto gas americano non Italiani sempre più attenti al risparmio energetico: boom dei gruppi di acquisto luce e gas - Sempre più italiani vanno a caccia del risparmio energetico riducendo i consumi, cercando offerte competitive sul mercato e avvicinandosi a strumenti come i gruppi di acquisto luce e gas. Lo rivela una indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, piattaforma specializzata dedicata a consumatori e aziende. Nell'ultimo periodo si è assistito ad una forte crescita dell'interesse degli utenti verso strumenti finalizzati ad ottenere tariffe più vantaggiose e maggiore trasparenza nelle offerte - spiegano Consumerismo e WeGroup. 🔗quotidiano.net

acquisto gas americano non Bollette di luce e gas troppo alte e difficili da leggere: come difendersi dai rincari e cosa sono i gruppi d'acquisto - I costi energetici continuano a pesare sul bilancio delle famiglie italiane, che fanno i conti con i rincari e non solo. Sempre più italiani, quindi, vanno a caccia del risparmio... 🔗leggo.it

acquisto gas americano non Cina-Usa: guerra del gas, Pechino chiude il rubinetto americano. La sfida energetica si sposta verso Mosca - La geopolitica del gas sta vivendo un ulteriore, drammatico scossone sull’onda della guerra dei dazi rilanciata dall’amministrazione Trump. Il dato è netto: da circa dieci settimane la Cina ha completamente interrotto le sue importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) americano, in quello che gli analisti interpretano come un segnale inequivocabile di un cambio di strategia non più congiunturale ma strutturale. 🔗ilfogliettone.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Big Tech, gas e armi: il costo salato dell’alleanza Trump-Meloni; Meloni promette più gas e armi, in cambio non ottiene nulla; Trump minaccia l’Ue di dazi se non compra petrolio e gas americani; IL DIVORZIO DA GAZPROM – L’ITALIA COMPRA SOLO GAS AMERICANO. 🔗Approfondimenti da altre fonti

acquisto gas americano non Quanto gas e nucleare comprerà l’Italia dagli Stati Uniti? - "L'Italia dovrà aumentare le importazione energetiche" dagli Stati Uniti e "sviluppare il nucleare", ha detto Meloni. 🔗startmag.it

Gas Usa all’Italia: un’intesa vaga più insidiosa che utile - L’accordo Trump-Meloni sulle forniture di Gnl Usa solleva dubbi su costi, vincoli contrattuali e compatibilità con gli obiettivi europei di riduzione del gas. 🔗qualenergia.it

acquisto gas americano non I boicottaggi della Cina, giù le vendite di iPhone e stop all’acquisto di gas americano - Oltre alle aziende, di Stato e private, il Dragone può mobilitare un esercito di consumatori da 1,4 miliardi di persone. Ecco perchè Xi convinto ... 🔗repubblica.it

Video L’acquisto gas