Partecipazione ascolto innovazione e sviluppo per un modello organizzativo della Regione Umbria snello ed efficiente

Un incontro sotto gli arconi del Broletto, a Fontivegge. L'assessore regionale Tommaso Bori ha incontrato, questa mattina, il personale della Regione Umbria, avviando un nuovo corso nella comunicazione e gestione delle risorse umane, puntando su quattro parole chiave: Partecipazione, ascolto.
partecipazione ascolto innovazione e sviluppo per un modello organizzativo della regione umbria snello ed efficiente

Perugiatoday.it - Partecipazione, ascolto, innovazione e sviluppo per un modello organizzativo della Regione Umbria snello ed efficiente

Leggi su Perugiatoday.it

Ne parlano su altre fonti

partecipazione ascolto innovazione sviluppo Tamajo: "La Sicilia è un laboratorio di sviluppo, ora puntiamo su innovazione e qualità" - "Siamo davanti a una fase decisiva per il rilancio produttivo della Sicilia. Negli ultimi due anni abbiamo messo in campo misure strutturali per sostenere le imprese, attrarre investimenti e creare lavoro. Oggi più che mai dobbiamo rafforzare il dialogo tra istituzioni, mondo accademico e... 🔗palermotoday.it

partecipazione ascolto innovazione sviluppo Fonti rinnovabili e innovazione: transizione fattore di sviluppo - I più recenti dati del Centro Studi di Assolombarda confermano che la quotazione del gas naturale europeo continua a crescere e, addirittura, risulta raddoppiata negli ultimi 12 mesi, superando la soglia dei 50 €/MWh a fine gennaio. Sono del tutto evidenti i fattori geopolitici che hanno impattato su questa impennata; un incremento che, inevitabilmente, si è direttamente riverberato sul costo dell’energia elettrica a causa del meccanismo di formazione del prezzo (cosiddetto Marginal Price) che lega inscindibilmente il costo delle due commodities. 🔗ilgiorno.it

partecipazione ascolto innovazione sviluppo La Facoltà di Scienze Politiche alla Sapienza: un secolo di storia tra innovazione e partecipazione - L’Università La Sapienza di Roma vanta la più grande Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione d’Europa, con oltre 12.000 studenti. Un luogo in cui formazione accademica, ricerca e dibattito pubblico si intrecciano per preparare le nuove generazioni ad affrontare le sfide della contemporaneità. In occasione del centenario dalla fondazione, il preside Pierpaolo D’Urso ripercorre […] The post La Facoltà di Scienze Politiche alla Sapienza: un secolo di storia tra innovazione e partecipazione first appeared on Scuolalink. 🔗scuolalink.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Partecipazione, ascolto, innovazione e sviluppo per un modello organizzativo della Regione Umbria snello ed efficiente; Doppio appuntamento su valori, partecipazione e futuro; Coldiretti insieme per l’ascolto: giovani agricoltori, Europa e sviluppo rurale al centro dell’incontro di Napoli; “Sfide future: innovazione e sostenibilità nello sviluppo del territorio”, grande partecipazione a Bolsena per il convegno dell’AGCI Lazio. 🔗Se ne parla anche su altri siti

partecipazione ascolto innovazione sviluppo Insieme per il Futuro: l'importanza dei soci e della partecipazione in BVLG, intervista al Presidente Enzo Stamati - Le banche di credito cooperativo sono realtà che si distinguono per l'impegno verso il territorio e le persone. BVLG - Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana è un esempio di come la cooperazione tra so ... 🔗lanazione.it

Innovazione e Sviluppo, strategia della Regione a Smau Napoli - Giovedì 14 e venerdì 15 dicembre alla Mostra d’Oltremare, a Smau Napoli 2017, si discuterà di politiche di innovazione e sviluppo per ridisegnare, in una logica di partecipazione, condivisione e ... 🔗regione.campania.it

Innovazione digitale e sviluppo sostenibile, Regione Puglia ad Abcd 2025 - La Puglia si conferma una regione in continua trasformazione, capace di coniugare tradizione e innovazione ... formazione e dello sviluppo professionale attraverso la partecipazione a panel ... 🔗adnkronos.com

Video Partecipazione ascolto