1 maggio quali musei sono aperti nelle principali città italiane
Lettera43.it | 29 apr 2025
Come per Pasqua, Pasquetta e 25 aprile, decine di
musei e aree archeologiche saranno
aperti al pubblico anche nel giorno della Festa dei lavoratori. Chi vorrà, quindi, potrà sfruttare il primo
maggio per conoscere le bellezze
italiane, come disposto dal ministero della Cultura. Ce ne
sono tanti e in ogni Regione. Ecco l’elenco.L’elenco dei
musei aperti l’1
maggioAbruzzoMuseo archeologico nazionale La Civitella di Chieti (CH)Museo archeologico nazionale d’Abruzzo – Villa Frigerj, Chieti (CH)Castello Piccolomini – Collezione Torlonia e Museo d’arte sacra della Marsica, Celano (AQ)Museo nazionale d’Abruzzo dell’AquilaArea archeologica di Alba Fucens, Masse d’Albe (AQ)Abbazia di Santo Spirito al Morrone, Sulmona (AQ)Abbazia di San Clemente a Casauria, Castiglione a Casauria (PE)Museo casa natale di Gabriele d’Annunzio, PescaraMuseo archeologico nazionale di Campli, Campli (TE)Basilicata
musei nazionali di Matera – Palazzo Lanfranchi, Matera
musei nazionali di Matera – Ex Ospedale San Rocco, MateraSede espositiva in Palazzo Ducale di Tricarico (MT)Museo archeologico nazionale di Muro Lucano (PZ)Museo archeologico nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu”, Potenza
musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa: Museo archeologico nazionale “Mario Torelli” di Venosa (PZ)
musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa – Parco archeologico di Venosa (PZ)CalabriaMuseo e Parco archeologico nazionale di Scolacium, Borgia (CZ)Museo archeologico lametino, Lamezia Terme (CZ)Museo archeologico nazionale di Amendolara, Amendolara (CS)Parchi archeologi di Crotone e Sibari – Parco Archeologico della Sibaritide, Cassano all’Ionio (CS)Parchi archeologici di Crotone e Sibari – Museo archeologico nazionale della Sibaritide, Cassano all’Ionio (CS)Galleria nazionale di CosenzaParchi archeologici di Crotone e Sibari – Museo e Parco archeologico nazionale di Capo ColonnaParchi archeologici di Crotone e Sibari – Museo archeologico nazionale di CrotoneParchi archeologici di Crotone e Sibari – Le Castella, Isola Capo Rizzuto (KR)Museo e Parco archeologico di Bova Marina (RC)Chiesa di San Francesco d’Assisi, Gerace (RC)Museo archeologico di Metauros, Gioia Tauro (RC)Museo e Parco archeologico nazionale di Locri, Locri (RC)Museo e Parco archeologico dell’antica Kaulonìa, Monasterace (RC)Museo archeologico nazionale di Reggio CalabriaLa Cattolica, Stilo (RC)Museo nazionale di Mileto (VV)Museo archeologico nazionale ‘Vito Capialbi’, Vibo ValentiaCampaniaParco Archeologico di Aeclanum, Mirabella Eclano (AV)Teatro romano di Benevento, Benevento (BN)Museo Archeologico Nazionale dell’Antica “Allifae”, Alife (CE)Museo archeologico nazionale di Calatia, Maddaloni (CE)Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, Santa Maria Capua Vetere (CE)Anfiteatro Campano, Santa Maria Capua Vetere (CE)Teatro Romano di Sessa Aurunca, Sessa Aurunca (CE)Museo Archeologico Nazionale di Sessa Aurunca, Sessa Aurunca (CE)Museo archeologico nazionale dell’Agro atellano, Succivo (CE)Museo Archeologico Nazionale di Teanum Sidicinum, Teano (CE)Certosa di San Giacomo e Museo archeologico di Capri, Capri (NA)Villa Jovis, Capri (NA)Parco Archeologico di Ercolano, Ercolano (NA)Parco archeologico di Cuma, Napoli (NA)Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, Napoli (NA)Museo archeologico nazionale di Napoli, Napoli (NA)Palazzo Reale di Napoli e Museo Pignatelli, Napoli (NA)Palazzo Reale di Napoli e Museo Pignatelli, Museo “Diego Aragona Pignatelli Cortes”, Napoli (NA)Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli (NA)Certosa e Museo di San Martino, Napoli (NA)Parco archeologico delle Terme di Baia, Napoli (NA)Museo archeologico dei Campi Flegrei e Castello di Baia, Napoli (NA)Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana, Napoli (NA)Museo storico archeologico di Nola (NA)Museo Archeologico della Penisola Sorrentina “Georges Vallet”, Piano di Sorrento (NA)Museo archeologico nazionale di Eboli (SA)Villa Romana di Minori e annesso Antiquarium, Minori (SA)Certosa di San Lorenzo, Padula (SA)Museo archeologico nazionale di Pontecagnano, Pontecagnano Faiano (SA)Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno (SA)Emilia-RomagnaGallerie Estensi – Pinacoteca nazionale di Ferrara, Ferrara (FE)Gallerie Estensi – Galleria estense, Modena (MO)Gallerie Estensi – Palazzo Ducale di Sassuolo, Sassuolo (MO)Complesso Monumentale della Pilotta, Parma (PR)Museo nazionale di Ravenna, Ravenna (RA)Friuli Venezia GiuliaMuseo Storico e il Parco del Castello di Miramare, Trieste (TS)Museo archeologico nazionale di Aquileia (UD)Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli (UD)LazioTorre di Cicerone, Arpino (FR)Museo archeologico nazionale “G. 🔗
Lettera43.it![maggio quali da Lettera43.it 1 maggio quali musei sono aperti nelle principali città italiane]()
Lettera43.it - 1 maggio, quali musei sono aperti nelle principali città italiane
Le notizie più recenti da fonti esterne
Sabatini lapidario: «È finita anche la Juventus dei sognatori. La Juve è nulla e le macerie non c’erano a maggio 2024, ci sono a marzo 2025» - di Redazione JuventusNews24Sabatini: «La Juve è nulla, Giuntoli cercherà Gasperini». Il commento dopo la disfatta dei bianconeri contro l’Atalanta
Su calciomercato.com, Sandro Sabatini ha commentato così la figuraccia della Juve di Thiago Motta.
SABATINI – «È finita anche la Juventus dei sognatori, quelli che facevano le tabelle Scudetto di rincorsa su Inter e Napoli. È finita dopo una serata umiliante, in cui non c’è stata partita. 🔗juventusnews24.com
Al Concertone 2025 sbarca Lucio Corsi, svelati i primi nomi sul palco il 1° maggio: chi sono gli altri big di Sanremo -
Annunciati oggi i primi nomi dei protagonisti del Concertone del Primo Maggio di Roma, uno dei più importanti appuntamenti della stagione musicale italiana. Una lineup che si presenta subito entusiasmante e che accompagnerà degnamente il ritorno dello storico live della Festa dei Lavoratori romana in Piazza San Giovanni in Laterano. Quindici i volti degli ospiti rivelati oggi al pubblico, di solito la totalità dei partecipanti al concerto supera anche la quarantina, quindi possiamo serenamente considerarlo un antipasto. 🔗open.online
Caso Visibilia, i capi di imputazione per Santanchè sono da riscrivere. Udienza rinviata al 13 maggio -
I capi di imputazione che la procura di Milano contesta a Daniela Santanchè sono da riscrivere. Lo ha stabilito il Tribunale del capoluogo lombardo, alla prima udienza del processo per il caso Visibilia a carico della ministra, accusata di false comunicazioni sociali, e di altre sedici persone. I giudici hanno chiesto ai pm milanesi di riformulare le imputazioni relative al falso in bilancio, suddividendo le singole annualità e le posizioni – ossia, chi ha fatto cosa – per indicare quale sia stato il deficit organizzativo di Visibilia srl in fase di liquidazione. 🔗open.online
Su questo argomento da altre fonti
Musei aperti il 1° maggio; Cosa fare a Torino nel lungo ponte del 1° Maggio: dal tradizionale corteo dei lavoratori ai musei gratis, tutti gli eventi; Supermercati, negozi e musei aperti il 1°maggio 2025; 1 maggio, quali musei sono gratis nelle principali città italiane. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Musei aperti il primo maggio, festa tra le meraviglie della Campania: i siti da visitare - Come annunciato dal Ministero della Cultura, nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1 maggio, i musei, le gallerie, le aree e i parchi archeologici di proprietà statali rimarranno aperti, ... 🔗msn.com
1 maggio a Torino: i Musei gratis, i Musei a 1 Euro, i Musei Aperti e le mostre da non perdere - Musei aperti a Torino l'1 maggio. I Musei gratis, gli ingressi a 1 Euro e i musei aperti nel giorno del primo maggio, festa dei lavoratori. Museo Egizio, Museo del Cinema, Mauto, Musei Reali e Residen ... 🔗mentelocale.it
Il 1° maggio aperti musei e parchi archeologici statali - Il Primo Maggio 2025, in occasione della Festa del Lavoro, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali saranno aperti, con i consueti costi e modalità. Anche a Napoli, quindi, i ... 🔗napolitoday.it