A Chieti la mostra Sguardi che restano | la metamorfosi del ritratto dal XIX al XX secolo

La mostra Sguardi che restano: “La metamorfosi del ritratto dal XIX al XX secolo”, un affascinante percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione dell’arte del ritratto tra Ottocento e Novecento, è curata dal vicepresidente Franco Farina dell’associazione “Museo San Bernardino da Siena” di. 🔗Chietitoday.it
a chieti la mostra  sguardi che restano   la metamorfosi del ritratto dal xix al xx secolo

Chietitoday.it - A Chieti la mostra "Sguardi che restano: la metamorfosi del ritratto dal XIX al XX secolo"

Approfondimenti da altre fonti

chieti mostra sguardi restano "Sguardi sul Mare", mostra di Maria Grazia Dallera al Galata Museo del Mare - Al Galata Museo del Mare giovedì 20 febbraio prende il via la mostra "Sguardi sul Mare" di Maria Grazia Dallera, che sarà visitabile fino al 9 marzo 2025. Prosegue nel frattempo "GIANO no race for u man" di Angelo Orazio Pregoni, fino al 13 marzo 2025. Due percorsi artistici diversi, ma... 🔗genovatoday.it

chieti mostra sguardi restano Giacomo Matteotti, un secolo dopo: la mostra a Chieti per il centenario della sua morte - Una mostra su Giacomo Matteotti al palazzo della Provincia di Chieti, in occasione del centenario della sua morte. Sara? inaugurata con un convegno che si svolgera? venerdi? 28 febbraio, dalle ore 10.30, presso la sala del consiglio della Provincia. L’esposizione e? organizzata Ali Abruzzo... 🔗chietitoday.it

chieti mostra sguardi restano Mostra fotografica “Sguardi di donna, visione di donna” di Gabriella Ciannamea - Si terrà giovedì 6 marzo, alle ore 10, negli spazi del job centre Porta Futuro Bari, presso l’ex Manifattura dei Tabacchi di Bari (via Ravanas 233), l’evento dal titolo “Oltre il Gap: costruire la parita? di genere nelle imprese pugliesi”. Ad oggi, il tema del divario di genere risulta essere... 🔗baritoday.it

Se ne parla anche su altri siti

A Chieti la mostra Sguardi che restano: la metamorfosi del ritratto dal XIX al XX secolo; Associazione museo San Berardino da Siena di Scurcola Marsicana, Sguardi che restano: mostra sul ritratto a Chieti; Associazione museo San Berardino da Siena di Scurcola Marsicana, Sguardi che restano: mostra sul ritratto a Chieti; La mostra sguardi che restano al museo costantino barbella di chieti dal ritratto ottocentesco a quello novecentesco. 🔗Su questo argomento da altre fonti

chieti mostra sguardi restano A Chieti la mostra "Sguardi che restano: la metamorfosi del ritratto dal XIX al XX secolo" - La mostra Sguardi che restano: “La metamorfosi del ritratto dal XIX al XX secolo”, un affascinante percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione dell’arte del ritratto tra Ottocento e Novecento, è ... 🔗chietitoday.it

chieti mostra sguardi restano La mostra sguardi che restano al museo costantino barbella di chieti dal ritratto ottocentesco a quello novecentesco - Il museo d’arte Costantino Barbella di Chieti ospita dal 4 maggio 2025 la mostra "Sguardi che restano", con opere di artisti come Francesco Lojacono e Ernesto Treccani, dedicata all’evoluzione del rit ... 🔗gaeta.it

chieti mostra sguardi restano Associazione museo San Berardino da Siena di Scurcola Marsicana, “Sguardi che restano”: mostra sul ritratto a Chieti - Scurcola Marsicana. Il prossimo 4 maggio alle ore 10, il Museo d'Arte Costantino Barbella di Chieti sarà il palcoscenico di ... 🔗marsicalive.it

Video Chieti mostra