Alberto Stasi primo giorno di semilibertà | Aperitivo? Meglio di no andrò alla Pinacoteca

Dopo la condanna definitiva per l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nel 2007, Alberto Stasi ha ottenuto l’accesso alla semilibertà. Il provvedimento, concesso dal tribunale di sorveglianza, prevede che l’ex studente della Bocconi possa lasciare il carcere di Bollate ogni giorno al mattino, secondo orari prestabiliti, per poi farvi ritorno dopo cena. Si tratta di un regime regolato da prescrizioni standard, che obbligano Stasi a presentare richiesta per ogni attività specifica non già autorizzata. Durante il fine settimana di Pasqua, ad esempio, ha comunque dovuto restare in carcere.Leggi anche: Più vicina la semilibertà per Stasi: ecco da cosa dipendeNonostante questo, all’interno del tempo concesso dalle regole, Stasi è libero di svolgere attività ordinarie: può fare colazione fuori, andare al cinema, incontrare amici, pranzare dove preferisce e muoversi liberamente, purché non frequenti pregiudicati e rispetti i limiti imposti. 🔗Thesocialpost.it
alberto stasi primo giorno di semilibertà   aperitivo meglio di no andrò alla pinacoteca

Thesocialpost.it - Alberto Stasi, primo giorno di semilibertà: “Aperitivo? Meglio di no, andrò alla Pinacoteca”

Aggiornamenti pubblicati da altri media

alberto stasi primo giorno Alberto Stasi, primo giorno di semilibertà: ecco cosa potrà (e non potrà) fare fuori dal carcere - Detenuto dal 2015 a Bollate, da oggi il condannato in via definitiva per il delitto di Chiara Poggi non dovrà uscire soltanto per andare al lavoro 🔗repubblica.it

alberto stasi primo giorno Il primo giorno di semilibertà per Alberto Stasi - È trascorso come gli altri il primo giorno di semilibertà effettiva per Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per l'omicidio della sua fidanzata Chiara Poggi. Da quando si è saputo, racconta Ansa, il quarantunenne è uscito dal carcere di Bollate a Milano per andare in... 🔗milanotoday.it

alberto stasi primo giorno Alberto Stasi, primo giorno di semilibertà: il 41enne lo trascorre al lavoro. Cosa può e non può fare - Milano, 28 aprile 2025 – È trascorso come gli altri il primo giorno di semilibertà effettiva – concessa lo scorso 11 aprile – per Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per l'omicidio della sua fidanzata Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007.  Da quando si è saputo il 41enne è solamente uscito dal carcere di Bollate per andare in ufficio come fa da quando ha ottenuto il permesso per il lavoro esterno. 🔗ilgiorno.it

Approfondimenti da altre fonti

Alberto Stasi, primo giorno di semilibertà: il 41enne lo trascorre al lavoro. Cosa può e non può fare; Alberto Stasi, primo giorno di semilibertà: ecco cosa potrà (e non potrà) fare fuori dal carcere; Il primo giorno di semilibertà per Alberto Stasi; Alberto Stasi e il primo giorno di semilibertà: «Aperitivo? Meglio di no, andrò alla Pinacoteca. Cerco casa a. 🔗Approfondimenti da altre fonti

alberto stasi primo giorno Alberto Stasi e il primo giorno di semilibertà: «Aperitivo? Meglio di no, andrò alla Pinacoteca. Cerco casa a Milano, a Garlasco non torno» - Alberto Stasi respira il primo giorno di (semi)libertà. Condannato per l'omicidio di Chiara Poggi, ha ottenuto il permesso dal tribunale e ora ... 🔗msn.com

alberto stasi primo giorno Alberto Stasi, il primo giorno di semilibertà e la drastica decisione - Il caso del delitto di Garlasco con l'omicidio Chiara Poggi e il primo giorno di semilibertà di Alberto Stasi. Come è andato: il retroscena. 🔗msn.com

alberto stasi primo giorno Alberto Stasi, primo giorno di semilibertà: il 41enne lo trascorre al lavoro. Cosa può e non può fare - Si trova nel carcere di Bollate dal 2015, ma da oggi il condannato in via definitiva per il delitto di Chiara Poggi non dovrà uscire soltanto per andare in ufficio nel centro di Milano ... 🔗msn.com

Video Alberto Stasi