Anna Foa | Niente giustifica i bambini morti a Gaza e il suicidio di Israele

Quale prospettive possiamo immaginare per il futuro della popolazione palestinese di Gaza, di fronte alla crisi senza precedenti che sconvolge il Medio Oriente da mesi? Che ne sarà dello Stato di Israele e della sua democrazia, sempre più labile di fronte ai crimini di guerra e contro l’umanità perpetrati dalle forze armate israeliane e da Benjamin Netanyahu?È ancora possibile immaginare una risoluzione che ripristini il diritto internazionale e una coesistenza pacifica? Ne abbiamo parlato con Anna Foa, autrice e storica, esperta di cultura e mentalità ebraica, che per anni ha insegnato Storia moderna all’Università La Sapienza di Roma. Una riflessione a partire dal suo ultimo libro, Il suicidio di Israele (Laterza, 2024), candidato al Premio Strega saggistica 2025, testo che analizza la crisi profonda dello Stato ebraico, in corso da prima del 7 ottobre 2023, e la sempre maggiore repressione e diminuzione della libertà vissuta da molti cittadini israeliani, nel tentativo di opporsi al suprematismo e ai crimini di Netanyahu e del suo Governo. 🔗It.insideover.com
anna foa   niente giustifica i bambini morti a gaza e il suicidio di israele

It.insideover.com - Anna Foa: “Niente giustifica i bambini morti a Gaza e il suicidio di Israele”

Su questo argomento da altre fonti

anna foa giustifica bambini Cagnolina viene abbandonata e perde la zampa, Anna l’adotta: “Oggi è lei ad aiutare bambini e anziani disabili” - Claudia, una cagnolina che ha perso una zampa dopo un incidente, è stata adottata da Anna, un’educatrice, e oggi aiuta bambini e anziani con disabilità grazie alla pet therapy, dimostrando che la resilienza degli animali può ispirare le persone. A Fanpage.it Anna spiega: "La storia di Claudia è un messaggio di speranza: nessuno deve essere identificato con la propria disabilità".Continua a leggere 🔗fanpage.it

anna foa giustifica bambini Anna Foa: “Papa Francesco antisemita perché condannava i massacri a Gaza? No, sue posizioni su Israele legittime” - L'intellettuale esperta del mondo ebraico: "Sbagliato pensare che ogni critica a Israele, alle politiche messe in atto, sia permeata di antisemitismo" Dopo la morte di Papa Francesco, l'intellettuale esperta di mondo ebraico, Anna Foa, è tornata sulle accese di antisemitismo rivolte al Pontef 🔗ilgiornaleditalia.it

anna foa giustifica bambini "275 bambini fuori dai centri estivi" - Oltre 270 bambini non ammessi ai centri estivi: il Comune provveda ad aumentare i posti. Questa la richiesta di Veronica Verlicchi, candidata sindaco della lista La Pigna, che si rivolge al sindaco facente funzioni, Fabio Sbaraglia (Pd). "Sono circa 275 i bambini ravennati non ammessi dal Comune di Ravenna ai Cren e ai Crem estivi. Una situazione drammatica per le famiglie che dovranno necessariamente rivolgersi a strutture private pagando costi molto più esosi. 🔗ilrestodelcarlino.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Voci della diaspora: Anna Foa e Judith Butler; Il 27 gennaio si ricorda la Shoah, ma non si sfugge alle domande dell'oggi; Lavagna: antisemitismo, incontro in streaming con Anna Foa e Agostino Pilia; Negare, minimizzare e giustificare i genocidi. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

Anna Foa: la deportazione raccontata ai bambini - Abito in un vecchio palazzo del ghetto di Roma, c’è stato un giorno terribile tra queste mura nell’ottobre del 1943. Cos’è successo? Chi viveva qui? Anna Foa, Portico d'Ottavia, 2015 ... 🔗raiscuola.rai.it

Anna Foa - Il secondo appuntamento del ciclo di lezioni "Il romanzo dell’Italia" all’Auditorium Parco della Musica di Roma ha visto ospite la storica Anna Foa per parlare delle leggi razziali del 1938 ... 🔗sololibri.net

Anna Foa: “Papa Francesco antisemita perché condannava i massacri a Gaza? No, sue posizioni su Israele legittime” - Dopo la morte di Papa Francesco, l'intellettuale esperta di mondo ebraico, Anna Foa, è tornata sulle accese di antisemitismo rivolte al Pontefice dopo le sue critiche alle azioni di Israele a Gaza. 🔗informazione.it

Video Anna Foa