Cina | commercio servizi registra solida crescita a gen-mar

Romadailynews.it - Cina: commercio servizi registra solida crescita a gen-mar
Approfondimenti da altre fonti
Cina: commercio estero registra performance costanti in primi due mesi -
Il commercio estero della Cina ha registrato una performance costante nei primi due mesi del 2025, con un volume commerciale totale di merci che ha raggiunto i 6.540 miliardi di yuan (circa 912,07 miliardi di dollari), secondo i dati forniti oggi dall’Amministrazione generale delle dogane.
Si tratta di un calo moderato dell’1,2% rispetto all’anno precedente, secondo i dati. Escludendo l’impatto di fattori incomparabili, le importazioni e le esportazioni totali di beni della Cina sono cresciute dell’1,7% su base annua. 🔗romadailynews.it
Cina: 4.270 mld yuan di commercio internazionale di beni, servizi a mar -
Il valore del commercio internazionale cinese di beni e servizi ha raggiunto i 4.270 miliardi di yuan (circa 592,57 miliardi di dollari) a marzo, con un aumento del 6% su base annua, secondo i dati ufficiali di oggi.
Del totale, l’esportazione di beni si e’ attestata a 2.130 miliardi di yuan e l’importazione a 1.520 miliardi di yuan, con un surplus di 603,4 miliardi di yuan.
L’esportazione di servizi ha raggiunto i 239,3 miliardi di yuan e l’importazione i 379,1 miliardi di yuan, con un deficit di 139,8 miliardi di yuan, secondo i dati dell’Amministrazione statale dei cambi. 🔗romadailynews.it
Cina: industria digitale registra crescita ricavi, utili nel 2024 -
L’industria digitale cinese ha operato in modo stabile nel 2024, con un aumento sia dei ricavi che degli utili, hanno mostrato ieri i dati del ministero cinese dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione (MIIT).
Il fatturato commerciale del settore ha raggiunto i 35.000 miliardi di yuan (circa 4.900 miliardi di dollari) lo scorso anno, con un aumento del 5,5% su base annua. Gli utili totali sono cresciuti del 3,5% anno su anno, raggiungendo i 2. 🔗romadailynews.it
Se ne parla anche su altri siti
Porsche registra un calo significativo delle consegne in Europa e in Cina; Un aprile di lavoro: da turismo, commercio e industria la prevalenza delle richieste. Si registra un significativo calo di ingressi rispetto a un anno fa; Caro energia e dazi, frena l'economia: soffrono costruzioni, industria ed export; Le politiche Usa innervosiscono i mercati, cosa succede in Cina. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Cina: 4.270 mld yuan di commercio internazionale di beni, servizi a mar - Il valore del commercio internazionale cinese di beni e servizi ha raggiunto i 4.270 miliardi di yuan (circa 592,57 miliardi di dollari) a marzo, con un ... 🔗romadailynews.it
Cina: vice premier esorta a far progredire agevolazione commercio transfrontaliero - Ieri il vice primo ministro cinese He Lifeng ha sottolineato l'importanza di far progredire l'agevolazione del commercio transfrontaliero e di espandere ... 🔗romadailynews.it
La cina punta a rafforzare i consumi e a respingere le pressioni nel commercio globale dopo i dazi di trump - La Cina, guidata da Xi Jinping e dal Politburo del partito comunista, punta a rafforzare l’economia interna attraverso il consumo dei servizi e resiste alle pressioni commerciali unilaterali degli Sta ... 🔗gaeta.it