Dal passato a oggi la storia nelle immagini | La fontana racconta ad Aradeo

Lecceprima.it - Dal passato a oggi, la storia nelle immagini: “La fontana racconta” ad Aradeo
Ne parlano su altre fonti
Pinocchio-mania a San Pellegrino, apre la mostra sulla favola di Collodi: "Storia attuale per i giovani d'oggi" | FOTO -
“Pinocchio ha tanti significati, soprattutto per i ragazzi, e paragonerei Lucignolo ai falsi miti che la società propone”. Presentata la mostra che fino al 18 maggio, a palazzo degli Alessandri nel quartiere medievale di San Pellegrino, permetterà di scoprire il mondo della favola di Carlo... 🔗viterbotoday.it
De Gasperi e la lezione della storia per l’Europa di oggi. L’analisi di Caruso -
Quando si parla di decisioni storiche che definiscono il destino di una nazione, il confronto tra l’adesione dell’Italia alla Nato nel 1949 e l’attuale dibattito sull’autonomia strategica europea rivela sorprendenti parallelismi. In entrambi i casi, l’Italia si è trovata a un bivio, con una classe politica divisa e un’opinione pubblica scettica.
Nel 1948-49, Alcide De Gasperi e Carlo Sforza dovettero affrontare un’Italia prostrata dal dopoguerra e una situazione internazionale sempre più polarizzata. 🔗formiche.net
Apre oggi al pubblico: Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo -
Una mostra che esplora la figura della Regina Ester e la festa di Purim attraverso opere d’arte rinascimentali, pergamene, manufatti storici e installazioni interattive, offrendo un viaggio tra storia, tradizione e attualità. Fino al 15 giugno 2025, Ferrara.
Dopo il successo dell’edizione del 2024 presso il Museo Ebraico di Roma, dal 12 marzo al 15 giugno 2025 la mostra Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo arriva al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS di Ferrara con un allestimento arricchito da nuove opere e spunti inediti. 🔗.com
Approfondimenti da altre fonti
Giornata internazionale della donna: 50 e più donne che hanno fatto la storia; Melzo in foto: luoghi e storia del nostro passato; Il Calendario “La Memòria del temp”: un viaggio tra passato e presente che ci parla d'amore, di storia e di memoria; La storia di Banchette in immagini: inaugurazione della mostra permanente “Scatti dal passato”. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
I fatti del passato per capire l’oggi - In quinta si studia la storia antica: scopriamo concetti che sono validi e potenti anche oggi. Alcuni compagni hanno letto libri che riguardano la Shoah. Quando leggiamo temi che ci fanno ... 🔗msn.com
Al Modernissimo le immagini che hanno fatto Storia - La Cineteca di Bologna celebra l’80esimo anniversario della Liberazione con la retrospettiva Viva la libertà, al Cinema Modernissimo da lunedì 21 a venerdì 25 aprile. 🔗ilrestodelcarlino.it