Emergenza clima? Non per la giustizia italiana | rinviata a ottobre 2026 la prossima tappa del processo contro lo Stato

Ilfattoquotidiano.it - Emergenza clima? Non per la giustizia italiana: rinviata a ottobre 2026 la prossima tappa del processo contro lo Stato
Le notizie più recenti da fonti esterne
Ucraina, strappo Trump-Zelensky gela l’Ue: vertice tra leader in un clima da emergenza - (Adnkronos) – Lo strappo tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, consumato in diretta mondiale dallo Studio Ovale venerdì scorso, fa tremare l'Europa, spiazzata dalla pesantissima reazione del presidente americano e del suo vice, protagonisti di uno scontro inaspettato con il numero uno ucraino. Nel Vecchio Continente e tra i suoi leader si respira così un […] L'articolo Ucraina, strappo Trump-Zelensky gela l’Ue: vertice tra leader in un clima da emergenza proviene da Webmagazine24. 🔗.com
Ucraina, strappo Trump-Zelensky gela l’Ue: vertice tra leader in un clima da emergenza - (Adnkronos) – Lo strappo tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, consumato in diretta mondiale dallo Studio Ovale venerdì scorso, fa tremare l’Europa, spiazzata dalla pesantissima reazione del presidente americano e del suo vice, protagonisti di uno scontro inaspettato con il numero uno ucraino. Nel Vecchio Continente e tra i suoi leader si respira così un clima da emergenza, tra pressioni a Kiev e inviti alla calma e alla riconciliazione tra le due parti, nella speranza che il rapporto si possa ricucire a breve termine e senza troppi danni. 🔗ildenaro.it
Giustizia, Di Matteo: “Riforma pericolosa, questo governo contro la magistratura anche più di Berlusconi. C’è un clima da resa dei conti” -
Nino Di Matteo, ospite ad un evento pubblico promosso dall’associazione Schierarsi, ha dialogato con Alessandro Di Battista, affrontando i temi caldi che riguardano la giustizia nel nostro paese. In particolare, rispondendo a una domanda di Di Battista sulla riforma della giustizia, il magistrato non ha risparmiato critiche alla categoria, esortando i colleghi a prendere una posizione netta: “Io credo che questo governo stia riuscendo quello che non sono riusciti a fare contro la magistratura i precedenti governi, nemmeno i primi governi Berlusconi, forse perché oggi la magistratura è più ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
La Giusta Causa contro ENI: abbiamo fatto ricorso in Cassazione per la giustizia climatica!; Urlo per il clima: 8-9-10 novembre mobilitazione per il clima; Da Baku l'appello: non c'è giustizia climatica senza pace; Un glossario per comprendere il cambiamento climatico. Anche il linguaggio è una questione di giustizia (Laura Tussi). 🔗Approfondimenti da altre fonti
Emergenza clima? Non per la giustizia italiana: rinviata a ottobre 2026 la prossima tappa del processo contro lo Stato - La Corte d’Appello ha fissato al 21 ottobre 2026 l’udienza di rimessione in decisione della causa Giudizio Universale, il contenzioso climatico contro l'Italia promosso dall’organizzazione A Sud ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Quando il clima chiama in giudizio: sale sulle ferite - Così il dibattito sulle politiche per il clima si è trasferito nei tribunali di mezzo mondo come strumento di pressione su governi e imprese ... 🔗econopoly.ilsole24ore.com
L’emergenza climatica nei media, chi l’ha vista? - E, quando si è parlato di politiche di transizione, il 64% delle dichiarazioni dei leader politici non ha mai nominato direttamente la crisi climatica. In tv, «il Tg5 è la testata con il maggior ... 🔗ilmanifesto.it