Firenze Ugo De Vita in scena con ‘Voci del Mediterranneo’ al Teatro Niccolini

Firenze, 28 aprile 2025 - Ugo De Vita porta in scena Voci del Mediterraneo al Teatro Niccolini. De Vita, autore ed attore, docente universitario presso un Master di Filosofia a Padova, il 19 maggio alle 18.30, collegato con due atenei, quello di Roma “La Sapienza” e Perugia, grazie al coinvolgimento di ventidue emittenti radiofoniche, fuori dalla Toscana, proporrà con interventi di Massimiliano Cardini e del Gruppo Lettura di Alice (R. Canfora, F, Arbore, A. Di Dio, L. Cologelo, G. Giacovelli, F. Parigi) tra approfondimento e divulgazione il racconto di cinque tra le maggiori voci del Novecento: Albert Camus, Eduardo De Filippo, Elsa Morante, Luigi Pirandello ed Antonio Pizzuto. Ingresso a inviti e libero fino a esaurimento, si terrà nella Sala Cocomero del Teatro Niccolini.De Vita che cosa è questo “Voci del mediterraneo”? “Non si tratta di uno spettacolo, non ci saranno musiche o luci. 🔗Lanazione.it
firenze ugo de vita in scena con ‘voci del mediterranneo  al teatro niccolini

Lanazione.it - Firenze, Ugo De Vita in scena con ‘Voci del Mediterranneo’ al Teatro Niccolini

Su altri siti se ne discute

firenze ugo de vita Firenze, Ugo De Vita racconta Ustica a Palazzo Vecchio - Firenze, 9 aprile 2025 - La città di Firenze, nella sontuosa cornice della Sala d’Arme in Palazzo Vecchio, ospiterà sabato 12 aprile un grande evento di “impegno civile”. Nella città, che prima nel mondo, nel 1786 abolì la pena di morte. sarà proposta: “Un’altra storia”. Ugo De Vita, con il sostegno di Sara Funaro, da una idea discussa, già nel dicembre scorso con il consigliere Luca Milani, “racconterà” la strage di Ustica, ad oggi senza colpevoli. 🔗lanazione.it

firenze ugo de vita Firenze, Ugo De Vita ricorda Cesare Pavese alle Oblate - Firenze, 16 marzo 2025 - “Officina della poesia il teatro e le arti” torna alla Biblioteca delle Oblate nell’anno del settantacinquesimo anniversario della morte di Cesare Pavese. Ugo De Vita ricorderà il poeta e romanziere scomparso il 27 agosto 1950, in Sala Storica “Dino Campana” l’8 aprile alle ore 17.30. Proporrà una lectio aperta alla cittadinanza sul poeta e romanziere ed alcune letture dalle opere più significative di prose e versi. 🔗lanazione.it

firenze ugo de vita Firenze, Ugo De Vita ricorda Cesare Pavese alle Oblate - Firenze, 8 aprile 2025 - “Officina della poesia il teatro e le arti” torna alla Biblioteca delle Oblate nell’anno del settantacinquesimo anniversario della morte di Cesare Pavese. Ugo De Vita ricorderà il poeta e romanziere scomparso il 27 agosto 1950, in Sala Storica “Dino Campana” l’8 aprile alle ore 17.30. Proporrà una lectio aperta alla cittadinanza sul poeta e romanziere ed alcune letture dalle opere più significative di prose e versi. 🔗lanazione.it

Se ne parla anche su altri siti

Firenze, Ugo De Vita in scena con ‘Voci del Mediterranneo’ al Teatro Niccolini; Ugo De Vita legge e racconta Pier Paolo Pasolini; Firenze, Ugo De Vita racconta Ustica a Palazzo Vecchio; Firenze: a Palazzo Vecchio Ugo De Vita leggerà Pasolini. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

firenze ugo de vita Firenze, Ugo De Vita in scena con ‘Voci del Mediterranneo’ al Teatro Niccolini - Il 19 maggio, col collegamento con gli atenei di Roma e Perugia, propone il racconto di cinque tra le maggiori voci del Novecento: Albert Camus, Eduardo De Filippo, Elsa Morante, Luigi Pirandello e An ... 🔗lanazione.it

Firenze, Ugo De Vita racconta Ustica a Palazzo Vecchio - Il Maestro Ugo De Vita, considerato la più bella voce del nostro “teatro civile”, a cui, dopo due cittadinanze onorarie, Firenze nel 2024 ha conferito riconoscimento in Consiglio Comunale ... 🔗lanazione.it

Firenze, Ugo De Vita ricorda Cesare Pavese alle Oblate - Firenze, 8 aprile 2025 - “Officina della ... del settantacinquesimo anniversario della morte di Cesare Pavese. Ugo De Vita ricorderà il poeta e romanziere scomparso il 27 agosto 1950, in ... 🔗msn.com

Video Firenze Ugo