Il Giappone nel 1993 non ha vietato il vaccino MPR contro morbillo parotite e rosolia
Ne parlano su altre fonti
Hamilton, strategia flop in Giappone: cosa non ha funzionato - (Adnkronos) – Flop di Hamilton nel Gp del Giappone. Il pilota Ferrari, alla sua terza gara con la Rossa, non è riuscito ad andare oltre un deludente settimo posto senza riuscire mai ad avvicinarsi alle due Mercedes di Antonelli e Russell, rispettivamente sesto e quinto. In una gara in cui tutti i piloti della top 10 hanno rispettato l’ordine di partenza, Lewis è stato l’unico a conquistare una posizione, sorpassando Isack Hadjar (Racing Bulls) nei primi giri, optando per una strategia diversa sia dal compagno di squadra Leclerc, quarto, che dalla maggior parte della griglia. 🔗.com
GP Giappone, la diretta: Verstappen spinge forte ed ha 2" di vantaggio su Norris mentre Leclerc tiene il 4° posto - Il vantaggio di Verstappen su Norris cala a 1"8 mentre Russell è quasi in scia a Leclerc
Da segnalare la bella gara dei giovanissimi Antonelli (sesto), Hadjar (ottavo) e Bearman... 🔗ilmessaggero.it
Tutti pazzi per le immagini dello Studio Ghibli, ma in Giappone si ha timore di dissacrare l’arte di Miyazaki -
A una settimana dalla “Ghiblizzazione” del pianeta, si sprecano i commenti ormai polarizzati su – favorevoli e contrari – con alcuni che tentano di formulare tesi a metà strada. I più letti e ascoltati media del mondo hanno parlato e scritto dello strumento di generazione d’immagini stile Studio Ghibli, offerto da OpenAi ChatGPT e di tutto ciò che ne è derivato. Una marea di foto ritoccate messe in rete da milioni di persone: foto di famiglia di cittadini e cittadine comuni, immagini di uomini e donne della politica mondiale – perfino l’account ufficiale della Casa Bianca lo ha utilizzato ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Il Giappone nel 1993 non ha vietato il vaccino MPR contro morbillo, parotite e rosolia; Retro: ecco l'uomo di cui la Honda ha davvero bisogno...; Morto Totò Schillaci, il ricordo dell’Inter: “Ha fatto sognare una nazione intera”; Masako: da “Principessa triste” a Imperatrice del Giappone. 🔗Approfondimenti da altre fonti