La Grecia si accoda alla Germania e annuncia che chiederà all’Ue di attivare la clausola di salvaguardia per le spese militari

Lanotiziagiornale.it - La Grecia si accoda alla Germania e annuncia che chiederà all’Ue di attivare la clausola di salvaguardia per le spese militari
Le notizie più recenti da fonti esterne
Germania, Merz annuncia principio di accordo con Spd per formare governo -
(Adnkronos) – Il leader dei conservatori tedeschi (Cdu) e probabile nuovo cancelliere, Friedrich Merz, ha annunciato di aver raggiunto un…
L'articolo Germania, Merz annuncia principio di accordo con Spd per formare governo proviene da Quotidiano Rosso di Sera.
🔗rossodisera.eu
Germania, Merz annuncia l’alleanza con l’Spd: “Governo di coalizione entro Pasqua” -
Berlino, 24 febbraio 2025 - I Conservatori vincono le elezioni in Germania, Ma l’elettorato tedesco è frammentato e ora la sfida del centrista Friedrich Merz sarà formare un Governo solido e duraturo. Storico avversario della Merkel, il leader dell'Unione Cdu-Csu - primo partito con il 28,5% (+4,4) - punta alla Grosse koalition con l'Spd.
L’alleanza con i socialdemocratici (16,4%, un calo di oltre 9 punti) è l’unica strada per arginare l'ultra destra AfD - seconda, con il 20,8% (+10,4) - ma di fatto legherà le mani del nuovo (possibile) cancelliere tedesco, troppo ‘fragile’ per tentare un ... 🔗quotidiano.net
Friedrich Merz annuncia colloqui per formare una Grosse Koalition in Germania -
"Abbiamo un chiaro mandato e costruiremo una Grosse Koalition". Lo ha detto Friedrich Merz parlando alla Konrad Adenauer Haus. "I colloqui inizieranno nei prossimi giorni", ha spiegato, aggiungendo di voler parlare con il presidente dell'SPD e con il cancelliere per un passaggio di consegne sensato.
"Anche se la situazione è difficile sono fiducioso che arriveremo a delle soluzioni. AfD ha esattamente il doppio dei voti dell'ultima volta e questo è l'ultimo segnale di allerta ai partiti del centro". 🔗quotidiano.net
Cosa riportano altre fonti
La Grecia chiede di attivare la clausola di salvaguardia per il riarmo. 🔗Se ne parla anche su altri siti