Mons Viganò l' intervista censurata | Francesco antipapa e usurpatore ha benedetto coppie gay promosso vaccino Covid e fatto propaganda climatica

Ha perseguitato tutti i suoi oppositori, me compreso, infliggendomi la scomunica, in violazione al diritto e alla giustizia Mons. Carlo Maria Viganò ha pubblicato l'intervista che avrebbe concesso al programma Fuori dal Coro di Rete 4 per la puntata del 23 aprile. Un'intervista "censurata" a 🔗Ilgiornaleditalia.it
mons  viganò l  intervista  censurata     francesco antipapa e usurpatore ha benedetto coppie gay promosso vaccino covid e fatto propaganda climatica

Ilgiornaleditalia.it - Mons. Viganò, l'intervista "censurata": "Francesco antipapa e usurpatore, ha benedetto coppie gay, promosso vaccino Covid e fatto propaganda climatica"

Su questo argomento da altre fonti

mons viganò intervista censurata Fuori dal coro chiede intervista contro il Papa all'ex arcivescovo Viganò, poi la cancella: lui pubblica tutto - L'ex Arcivescovo Viganò pubblica su X l'intervista che gli sarebbe stata fatta da Fuori dal Coro in occasione della morte di Papa Francesco e mai trasmessa. Fuori dal Coro lo avrebbe interpellato e poi non avrebbe trasmesso la sua intervista. Carlo Maria Viganò ha pubblicato l'intervista rilasciata al programma di Mario Giordano nei social: poco dopo la morte di Papa Francesco infatti, la trasmissione di Retequattro avrebbe interpellato l'arcivescovo, uno dei suoi più strenui oppositori, al punto da essere scomunicato nell' estate 2024. 🔗movieplayer.it

mons viganò intervista censurata Mons Viganò: “la UE è una tecnocrazia concepita per sottrarre sovranità alle Nazioni” - ''un superstato tecnocratico totalmente asservito agli interessi di una ristrettissima oligarchia finanziaria, eversiva e criminale'' 🔗imolaoggi.it

mons viganò intervista censurata Intervista shock a ChatGPT: “Sì, posso sbagliare. E vi spiego perché” - Tutto è cominciato come un gioco enigmistico. L’idea era semplice: sottoporre a ChatGPT un palindromo monumentale, probabilmente il più lungo mai scritto in italiano, per vedere se sarebbe riuscito a riconoscerlo come tale. Il testo scelto non era casuale: si trattava di “11 luglio 1982”, un’opera palindroma di straordinaria complessità e precisione firmata da Giuseppe Valardo, dedicata alla notte mondiale dell’Italia a Madrid. 🔗thesocialpost.it

Cosa riportano altre fonti

APERTAMENTE di Lilli D'Amicis - Viganò fuori dal coro. L’intervista censurata, il Conclave che viene e la frattura nella Chiesa. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Video Mons Viganò