Nel 1901 lasciò Manoppello per cercare fortuna negli Usa | i discendenti di Donato Cremonese tornano a casa

Un viaggio di ritorno per scoprire le proprie radici e la storia del trisavolo, Donato Cremonese che nel 1901 quando aveva solo 17 anni, emigrò negli Stati Uniti lasciando Manoppello. A farlo sono stati Ryan Ladolt e Pamela Landolt Cremonese, madre e figlio e pronipote e nipote di Donato. 🔗Ilpescara.it
nel 1901 lasciò manoppello per cercare fortuna negli usa   i discendenti di donato cremonese  tornano a casa

Ilpescara.it - Nel 1901 lasciò Manoppello per cercare fortuna negli Usa: i discendenti di Donato Cremonese "tornano a casa"

Le notizie più recenti da fonti esterne

1901 lasciò manoppello cercare Il nonno lasciò l’Oltrepò per cercare fortuna in Argentina, “ma l’America è qui”: il viaggio all’incontrario di due cugine - Oliva Gessi (Pavia) – Centotredici anni fa il nonno era partito da Oliva Gessi con una valigia carica di sogni per “cercare l’America". Voleva dare un avvenire alla famiglia e sulle colline dell’Oltrepò, tra Casteggio e Montalto Pavese, non riusciva a immaginarsi un futuro. Oggi, oltre un secolo dopo due cugine nate e cresciute in Argentina hanno ripreso quella valigia e da Banfield, città della provincia di Buenos Aires (oltre 200mila abitanti a 13 chilometri dalla capitale) sono tornate ad Oliva Gessi. 🔗ilgiorno.it

Analisi dei crash "schermo blu" di Windows e cercare la causa di errore - Questo articolo nasce per dare un supporto più accurato possibile per il tipico problema dello schermo blu (detti anche errori BSOD che sta per Blue Screen of Death) che capita in ogni versione di Windows, da XP a Windows 7, 8 e Windows 10. L'errore con schermo blu è l'errore più grave di un sistema Windows perchè provoca il blocco completo del sistema e la comparsa di un un messaggio di dettagli e descrizione che per la maggior parte delle persone, anche esperte di informatica, rimane difficile da capire se non del tutto incomprensibile. 🔗.com

1901 lasciò manoppello cercare “Dai naturali ai deacolati, lascio un Vinitaly aperto a tutti. Trump? Ci ha compattato”. L’addio di Maurizio Danese a Veronafiere - L'ad della Fiera di Verona traccia un bilancio di questi dieci anni. Tra gli obiettivi raggiunti, la divisione tra business e wine lover e l'incoming di buyer. "Il momento più difficile? Quello del Covid" 🔗gamberorosso.it

Video Nel 1901