Papa Francesco | la sepoltura a Santa Maria Maggiore come manifesto della Chiesa in uscita

Perché Papa Francesco ha scelto proprio la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Chiesa del miracolo della neve d’agosto (Santa Maria ad Nives) come luogo in cui essere seppellito? Forse perché la Basilica in questione è proprio il simbolo della rivoluzione necessaria alla preservazione dell’unità della Chiesa, attraversata dallo spirito del tempo. Le crisi geopolitiche e teologiche affrontate dal suo pontificato sono il sintomo di una transizione da un’epoca ad un’altra. A pensarci bene la Basilica di Santa Maria ad Nives venne ricostruita da Papa Sisto III per mandare un forte segnale ai nestoriani poco dopo il Concilio di Efeso, convocato dall’imperatore Teodosio II in un periodo di analoga instabilità per l’impero romano d’oriente e per l’unità della Chiesa. E oggi, per altro, risulta essere un’exclave del Vaticano in Roma, e quindi in Italia e nel mondo, ai sensi dei Patti Lateranensi aggiornati al 1984. 🔗It.insideover.com
papa francesco   la sepoltura a santa maria maggiore come manifesto della chiesa in uscita

It.insideover.com - Papa Francesco: la sepoltura a Santa Maria Maggiore come manifesto della “Chiesa in uscita”

Aggiornamenti pubblicati da altri media

papa francesco sepoltura santa Dove si trova a Roma la Basilica di Santa Maria Maggiore, luogo di sepoltura di Papa Francesco - La Basilica Papale di Santa Maria Maggiore si trova a Roma, sulla sommità del colle Esquilino, non lontano dai Fori Imperiali, ed è una delle quattro basiliche papali maggiori della città. Fondata nel V secolo, è celebre per la sua architettura paleocristiana e per il legame con il “Miracolo della Neve”, evento leggendario che ne avrebbe indicato il sito di costruzione.? La sua costruzione fu voluta da Papa Sisto III tra il 432 e il 440, in seguito al Concilio di Efeso del La tradizione, come detto, attribuisce la fondazione della basilica a un evento miracoloso noto come il “Miracolo della ... 🔗cultweb.it

papa francesco sepoltura santa Papa Francesco, sepoltura a Santa Maria Maggiore con 7 suoi predecessori: Onorio III, Niccolò IV, Pio V, Sisto V, Clemente XIII, Paolo V e Clemente IX - Papa Francesco verrà sepolto insieme a 7 suoi predecessori. Inoltre, nella basilica di Santa Maria Maggiore, è sepolto anche Gian Lorenzo Bernini, maestro del barocco Nella Basilica di Santa Maria Maggiore, Papa Francesco troverà 7 dei suoi predecessori: Onorio III (1216-1227), Niccolò IV (12 🔗ilgiornaleditalia.it

papa francesco sepoltura santa Papa Francesco morto, quando e come saranno i funerali: le nuove regole e la sepoltura a Santa Maria Maggiore - Un funerale più sobrio, così sarà l'addio a questa terra di Papa Francesco. È stato lui stesso nella seconda edizione dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis,... 🔗ilmessaggero.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

I funerali Papa Francesco, in 400mila a San Pietro per l’ultimo saluto a Bergoglio: sepolto a Santa Maria Maggiore; Papa Francesco, il rito della chiusura della bara in Vaticano; Gli ultimi e i grandi del mondo per l'ultimo saluto: 400mila persone per il Papa. Sepoltura a Santa Maria Maggiore; Papa sepolto a Santa Maria Maggiore. In 400mila tra piazza e percorso. Il cardinale Re: «Ha esortato a costruire ponti. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

papa francesco sepoltura santa Funerali Papa Francesco: il momento della sepoltura a Santa Maria Maggiore - Papa Francesco viene sepolto a Santa Maria Maggiore: il momento della sepoltura nella basilica mariana, ultimo atto del suo pontificato. 🔗la7.it

papa francesco sepoltura santa Santa Maria Maggiore a Roma, dove verrà sepolto Papa Francesco e perché - Papa Francesco, morto il 21 aprile all'età di 88 anni, ha espresso la volontà di essere seppellito nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. "Chiedo che le mie spoglie mortali riposino aspettando ... 🔗tg24.sky.it

papa francesco sepoltura santa In preghiera al sepolcro di Papa Francesco, tra attesa e speranza - Il vescovo Maurizio si è recato presso la tomba del Pontefice per portare un saluto e una preghiera di suffragio a nome dell’intera diocesi di Lodi, che nei giorni scorsi ha partecipato con oltre 5oo ... 🔗ilcittadino.it

Video Papa Francesco