Per garantire la salute dell’intestino probiotici prebiotici e postbiotici sono preziosi alleati Come assumerli? Lo spiega la Dottoressa Ilenia Grieco nutrizionista

Iodonna.it - Per garantire la salute dell’intestino probiotici, prebiotici e postbiotici sono preziosi alleati. Come assumerli? Lo spiega la Dottoressa Ilenia Grieco, nutrizionista
Le notizie più recenti da fonti esterne
"Un alleato prezioso per la salute dell'intestino": nasce a Forlì il primo pane a filiera biosimbiotica -
Nasce a Forlì il primo pane di filiera biosimbiotica, realizzato con grano proveniente da agricoltura biosimbiotica e lievitato esclusivamente con pasta madre al 100%. Il nuovo progetto innovativo, che porta la firma del Panificio di Camillo nasce dalla collaborazione con Romagna Distretto... 🔗forlitoday.it
Area ex Sacci, “Prima di parlare di futuro, dobbiamo garantire la tutela della salute pubblica e la messa in sicurezza dell’area” -
Arezzo, 7 marzo 2025 – “Come amministrazione Comunale, dichiara il sindaco Giampaolo Tellini, abbiamo deciso di organizzare questo incontro per fare il punto su una vicenda che ormai da troppo tempo è ferma e che, invece, necessita di risposte concrete e immediate.
L’area ex Sacci rappresenta una questione centrale per il nostro territorio, sia in termini di sicurezza ambientale che di prospettive di sviluppo. 🔗lanazione.it
Allarme sui vini europei: "Contaminati da Tfa". I rischi per la salute dell’acido trifluoroacetico -
Roma, 23 aprile 2025 - Attenzione ai vini europei: sono sempre più contaminati da una sostanza che è ritenuta essere causa, fra le altre cose, di infertilità. A lanciare l'allarme è Pesticide Action Network Europe, che ha testato 49 bottiglie presenti in commercio e prodotte nel continente. La sostanza in questione è il TFA, l'acido trifluoroacetico, derivato fluorurato dell'acido acetico di formula CF3COOH. 🔗quotidiano.net
Ne parlano su altre fonti
Celiachia e allergia al frumento: ecco come distinguere le due malattie; Gravidanza e allattamento portano a cambiamenti a livello dell’intestino; Maria Rescigno: «Il metodo delle 3F per proteggere l’intestino e guadagnare salute (e anni)»; Celiachia e allergia al frumento: Non sono la stessa cosa. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Probiotici, prebiotici e postbiotici: cosa sono e perché fanno bene all’intestino - Per garantire la salute dell’intestino probiotici, prebiotici e postbiotici sono preziosi alleati. Come assumerli? Lo spiega la Dottoressa Ilenia Grieco, nutrizionista ... 🔗iodonna.it
Curare l’intestino per guarire la mente, Maria Rescigno: «Con il metodo delle 3F viviamo meglio e più a lungo» - «Per chi soffre, come me, di sindrome dell’intestino irritabile, un consiglio è di fermentare in vitro i legumi (anche quelli precotti in barattoli di vetro), in modo da evitare che le fibre di cui so ... 🔗msn.com
Ruolo dell'Asse Intestino-Polmone nella Salute Respiratoria - Influenza del Microbioma Intestinale sulla Salute Respiratoria Un microbioma intestinale equilibrato è essenziale per la salute generale dell'organismo, inclusa quella del sistema respiratorio. 🔗dailyexpress.it