Preziose scoperte pagane in Antico presente

Io che insisto a chiamare Lucania, nome latino e prelatino, la regione che gli altri chiamano Basilicata, nome alle mie orecchie troppo moderno, bizantino, non potevo non accorrere al richiamo di “Antico presente” di Alessandro Giuli (Baldini + Castoldi). Libro esoterico, libro di cose pagane a me cristiano spesso ignote e quindi libro di scoperte: 1) una basilica neopitagorica sotto Porta Maggiore; 2) Roma-Orma oltre che Roma-Amor; 3) un trans divino emerso dal lago di Bolsena; 4) lo Zeus di Ugento (però al Museo di Taranto). L’omicidio sacralizzato di Romolo vagamente lo ricordavo ma nelle pagine di René Girard sembrava più antropologico, qui è più politico: “A Roma il sovrano veniva eletto per acclamazione gentilizia, doveva tener conto del giudizio o del mormorio dei senatori radunati nei comizi, e veniva ucciso se manifestava tentazioni dinastiche”. 🔗Ilfoglio.it
preziose scoperte pagane in  antico presente

Ilfoglio.it - Preziose scoperte pagane in "Antico presente"

Le notizie più recenti da fonti esterne

preziose scoperte pagane antico Nuove scoperte della cultura Hongshan fanno luce sull’antico splendore della Cina - Tre nuovi draghi di giada ritrovati nel 2024 della cultura Hongshan, una civilta’ neolitica emersa circa 6.500 anni fa nel nord della Cina, hanno offerto nuove prove dello splendore della civilta’ cinese antica. Queste scoperte segnano il numero piu’ grande di artefatti di questo tipo trovati negli ultimi anni. Coincidono anche con il 70esimo anniversario della denominazione della cultura Hongshan, una tappa significativa per la citta’ di Chifeng, nella regione autonoma della Mongolia Interna, nel nord della Cina. 🔗romadailynews.it

preziose scoperte pagane antico Nuove scoperte nell'antico teatro romano di Claterna - AGI - Nuove scoperte nel sito archeologico di Claterna, a circa 15 chilometri da Bologna: si tratta di un antico teatro romano, risalente alla prima età augustea (fine I sec. a.C. - inizi I sec. d.C.), situato a nord della via Emilia, individuato inizialmente attraverso foto aeree e indagini esplorative tra il 2017 e il 2019. Il teatro è stato poi riscoperto nella sua interezza a partire da settembre 2023, grazie a un finanziamento iniziale di 450 mila euro del Ministero della Cultura. 🔗agi.it

preziose scoperte pagane antico Dall’Antica Aeclanum risorgono nuove preziose scoperte - Tempo di lettura: 2 minutiSono stati presentati i risultati della campagna di scavo archeologico condotta nel Parco archeologico dell’antica Aeclanum. La conferenza al Comune di di Mirabella alla presenza del sindaco Giancarlo Ruggiero l’Assessore alla Cultura, Raffaella Rita D’Ambrosio, e della Direttrice della sezione Irpinia dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia,Annamaria Vicari. 🔗anteprima24.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

In Calabria l'albero più antico d'Europa: ha 1230 anni Grazie ad Italus preziose scoperte sulla storia della terra. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Video Preziose scoperte