Regolamento per la prevenzione di incidenti e infortuni degli studenti a scuola In allegato un esempio
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Como, prevenzione infortuni sul lavoro: firmato in Prefettura il protocollo -
Como, 9 aprile 2025 - La Prefettura di Como ha definito oggi un protocollo di intesa per il potenziamento della sicurezza sul lavoro in ambito provinciale, con il coinvolgimento di tutte le amministrazioni, le associazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro più rappresentative, con la finalità specifica della prevenzione degli infortuni sul lavoro.
L’obiettivo
“L’obiettivo del protocollo – spiega la Prefettura - verrà perseguito attraverso la promozione di iniziative di sensibilizzazione sul tema, la diffusione e l’accrescimento della cultura della sicurezza tra i datori di lavoro e i ... 🔗ilgiorno.it
Prevenzione degli infortuni sul lavoro, sottoscritto con la Regione l'accordo "Inail insieme" -
Sicurezza sul posto di lavoro e prevenzione di malattie professionali e infortuni. Questi i temi al centro dell’accordo “Inail insieme” sottoscritto dall’Istituto e la Regione Abruzzo con cui il primo si impegna ad attuare il programma “Workplace health promotion-Whp Abruzzo”. Ad apporla la firma... 🔗ilpescara.it
Le morti sul lavoro restano una piaga sociale. I tecnici della prevenzione degli infortuni lanciano un appello: “Serve più prevenzione e cultura della sicurezza” -
Le morti sul lavoro restano una piaga sociale. In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, la Commissione di albo nazionale dei Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (TPALL) ha lanciato un appello urgente per fermare il drammatico fenomeno delle morti sul lavoro. In Italia, nonostante l’attenzione crescente, si continua a morire di lavoro ogni giorno, nei cantieri, negli impianti, nei laboratori, negli allevamenti e nei capannoni di logistica. 🔗lanotiziagiornale.it
Se ne parla anche su altri siti
Concorso nazionale “Salute e sicurezza… insieme!”; Infortuni e malattie professionali, da INAIL il primo bilancio 2024: i numeri aggiornati; Rischio incidenti rilevanti: nuove regole UE per la trasmissione dei dati degli Stati Membri; IA e analisi predittiva per la sicurezza sul lavoro. Ma servono nuove regole. Con Afil, Inail e.... 🔗Se ne parla anche su altri siti