Sanità Abruzzese in Crisi | Tasse Aumentano Servizi Diminuiscono

Pescara - Il deficit sanitario regionale supera i 120 milioni, spingendo la Giunta ad aumentare l'IRPEF; cittadini e sindacati protestano per Servizi sanitari insufficienti. La Sanità Abruzzese affronta una Crisi finanziaria senza precedenti, con un disavanzo che nel primo trimestre del 2025 ha già superato i 120 milioni di euro, ben oltre le previsioni iniziali di 81 milioni . Per far fronte a questa emergenza, la Giunta regionale, guidata dal presidente Marco Marsilio, ha deliberato un aumento delle addizionali IRPEF, misura che ha scatenato un acceso dibattito politico e sociale.? Secondo le nuove aliquote, i redditi fino a 28.000 euro saranno tassati all'1,73%, quelli tra 28.000 e 50.000 euro al 2,63%, e oltre i 50.000 euro al 3,33%. Questo incremento potrebbe tradursi in un aggravio fiscale fino a 2. 🔗Abruzzo24ore.tv
sanità abruzzese in crisi   tasse aumentano servizi diminuiscono

Abruzzo24ore.tv - Sanità Abruzzese in Crisi: Tasse Aumentano, Servizi Diminuiscono

Se ne parla anche su altri siti

sanità abruzzese crisi tasse Sanità abruzzese in crisi: tasse raddoppiate e servizi al collasso - L'Aquila - Il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci denuncia la gestione fallimentare della sanità in Abruzzo, evidenziando un debito sanitario di quasi 200 milioni di euro e l'imminente aumento dell'addizionale regionale Irpef, che potrebbe gravare fino a 100 euro al mese sul ceto medio, penalizzando ulteriormente i cittadini già colpiti da servizi sanitari inefficaci e liste d'attesa interminabili. 🔗abruzzo24ore.tv

sanità abruzzese crisi tasse Sanità abruzzese in crisi: tasse alle stelle per coprire il buco di bilancio - L'Aquila - La Regione Abruzzo pianifica un aumento dell'addizionale IRPEF al massimo consentito per coprire il deficit sanitario, scatenando polemiche tra cittadini e opposizione politica. La Regione Abruzzo sta valutando un incremento dell'addizionale IRPEF al 3,33%, il massimo consentito dalla legge, per colmare un deficit sanitario che oscilla tra 57 e 61 milioni di euro. Questa misura potrebbe gravare significativamente sui contribuenti, con aumenti che variano da 60 a 1. 🔗abruzzo24ore.tv

sanità abruzzese crisi tasse Sanità Abruzzese in Crisi: Tasse Aumentate e Stop alle Assunzioni Pubbliche, Boom per le Cliniche - L'Aquila - Il blocco delle assunzioni nel settore sanitario pubblico e l'aumento dell'addizionale Irpef rischiano di favorire le cliniche private, ampliando le disuguaglianze nell'accesso alle cure. La Regione Abruzzo si trova ad affrontare un disavanzo sanitario di circa 180 milioni di euro per l'anno 2024, una cifra che ha spinto l'amministrazione regionale a intraprendere misure drastiche. Tra queste, l'aumento dell'addizionale Irpef e il blocco delle assunzioni di personale amministrativo nelle aziende sanitarie locali (ASL). 🔗abruzzo24ore.tv

Altre fonti ne stanno dando notizia

CRISI FINANZA PUBBLICA E SANITA': ALESSANDRINI (M5S), MARSILIO E MELONI SCARICANO SUI CITTADINI; Sanità in crisi e aumento dell'Irpef: il Pd di San Giovanni Teatino attacca la Giunta Marsilio; Abruzzo, la crisi del debito sanitario non ferma la ‘legge mancia’: cominciano i pagamenti; «La sanità abruzzese è tra le peggiori d’Italia, ora basta aumentare le tasse». 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Video Sanità Abruzzese