Thunderbolts* la recensione del film più dark del Marvel Cinematic Universe

Chiude la Fase 5 del Marvel Cinematic Universe il corale Thunderbolts*, una coalizione di antieroi tra la crudezza di una Suicide Squad e una nobiltà d'animo di fondo che guarda agli Avengers. Colpisce soprattutto il tema portante, insolito per un cinecomic, in grado di dare al film una sua identità. La nostra recensione. 🔗Comingsoon.it
thunderbolts la recensione del film più dark del marvel cinematic universe

Comingsoon.it - Thunderbolts*, la recensione del film più dark del Marvel Cinematic Universe

Aggiornamenti pubblicati da altri media

thunderbolts recensione film più Io ti conosco, la recensione: se un film sul femminicidio è più di intenti che di risultati - La pellicola, presentata in anteprima al Festival del Cinema di Spello, è l'esordio alla regia di Laura Angiulli. Protagonista Sara Drago, che presto rivedremo in Call My Agent 3. Al cinema. Di femminicidio e violenza sulle donne non si dovrebbe parlare solo in determinate occasione. Detto ciò, sono molte le opere che oggi arrivano al cinema (o in tv), provando ad illuminare un tema quanto mai attuale (veloce nota di cronaca: sono quasi 30 le vittime conosciuti negli ultimi dodici mesi, solo in Italia). 🔗movieplayer.it

thunderbolts recensione film più Un film Minecraft, la recensione: nel mondo della creatività dei più piccoli - Jared Hess adatta il popolare videogioco affidandosi alla stessa creatività anarchica che ne ha decretato il successo, scegliendo di parlare al pubblico più giovane, ossia il target principale. Al cinema. Noi cinefili abbiamo grandi maestri, figure iconiche del grande schermo che ci piace citare perché in definitiva ci hanno ispirato negli anni della nostra formazione. Ci è già capitato in passato, anche di recente, di ripensare alla storica citazione di Marty McFly in Ritorno al futuro, che minimizza sulla reazione del pubblico alla sua esibizione su Johnny B. 🔗movieplayer.it

thunderbolts recensione film più La Dolce Villa, recensione: più che un film, un cliché generato con l'AI - Non si salva praticamente nulla di una commedia dall'artificiosità opprimente, sfociando addirittura in uno spot continuo e smaccato. In streaming su Netflix. Oltre la mera cartolina, qui siamo dalle parti della guida turistica. Una guida patinata, ruffiana, totalmente irreale rispetto ad una veridicità filtrata attraverso uno sguardo cinematografico totalmente nullo. Se in passato siamo stati cattivi nei giudizi con titoli statunitensi girati e ambientati in Italia come To Rome With Love o Mangia, Prega, Ama (erano pur sempre diretti da Woody Allen e Ryan Murphy), qui siamo ben oltre lo spot ... 🔗movieplayer.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Thunderbolts*, la recensione del film più dark del Marvel Cinematic Universe; Thunderbolts* Recensione: basterà un asterisco per salvare il MCU?; 10 film da vedere al cinema ad aprile, da Queer al Marvel Thunderbolts*; Thunderbolts* | Lo spot della critica dal nuovo film Marvel. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

Video Thunderbolts* recensione