Ungheriasì Parlamento al ritiro da Cpi

15.10 Il Parlamento ungherese ha votato a favore del ritiro dalla Corte penale internazionale (Cpi). "Con questa decisione, ci rifiutiamo di far parte di un'istituzione politicizzata che ha perso la sua imparzialità e credibilità", fa sapere sui social il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto. La decisione di Budapest di ritirarsi è stata annunciata all'inizio di aprile dal primo ministro Orban, in concomitanza con la visita del premier israeliano Netanyahu nei cui confronti la Corte ha emesso mandato di arresto. 🔗Servizitelevideo.rai.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

ungheriasì parlamento ritiro cpi Ungheria: Parlamento vota a favore del ritiro da Cpi - Milano, 29 apr. (LaPresse) – “Il Parlamento ungherese ha appena votato per ritirarsi dalla Corte penale internazionale (Cpi)”. È quanto fa sapere sui social il ministro degli Esteri dell’Ungheria Péter Szijjartó. “Con questa decisione, rifiutiamo di far parte di un’istituzione politicizzata che ha perso la sua imparzialità e credibilità”, ha aggiunto. 🔗lapresse.it

ungheriasì parlamento ritiro cpi Il Parlamento ungherese vota il ritiro di Budapest da Cpi - "Il Parlamento ungherese ha appena votato per ritirarsi dalla Corte Penale Internazionale. Con questa decisione, ci rifiutiamo di far parte di un'istituzione politicizzata che ha perso la sua imparzialità e credibilità." Lo annuncia su X il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjártó. 🔗quotidiano.net

ungheriasì parlamento ritiro cpi Ungheria, il parlamento approva il ritiro di Budapest dalla Cpi - Il Parlamento ungherese ha approvato il ritiro del Paese dalla Corte penale internazionale. A darne comunicazione è stato il ministro degli Esteri ungherese Péter Szijjártó attraverso un messaggio sui social. Il ministro ha poi motivato la scelta affermando: «Con questa decisione, rifiutiamo di far parte di un’istituzione politicizzata che ha perso la sua imparzialità e credibilità». La presa di posizione potrebbe influenzare gli equilibri nel contesto europeo e non solo, rappresentando un segnale significativo da parte dell’esecutivo di Budapest. 🔗lettera43.it

Video Ungheriasì Parlamento